Inaugurato il nuovo magazzino ricambi centrale di gruppo
Maschio Gaspardo rinforza la propria squadra di manager di primo livello con l’ingresso di Luigi Casetta, nel ruolo di Chief Service Officer (Direttore Service e Ricambi) di Gruppo.
Casetta, ingegnere torinese, ha maturato 25 anni di esperienza in ambito After Sales a livello internazionale nel business dei Veicoli Industriali, Autobus e nel settore Automotive dove ha lavorato in aziende internazionali quali Iveco, Iveco Bus, Fiat Chrysler Automobiles e FPT Industrial.
Con Casetta viene completato l’importante progetto di razionalizzazione della logistica ricambi grazie all’entrata in funzione del nuovo magazzino centrale presso la sede principale di Campodarsego (PD) in grado di riunire in un unico sito tutti i magazzini italiani ed europei del Gruppo in largo anticipo rispetto quanto previsto nel nuovo piano industriale.
“La soddisfazione del cliente è da sempre un obiettivo strategico del Gruppo Maschio Gaspardo e i servizi post-vendita rivestono un ruolo fondamentale nel raggiungimento di questo obiettivo – ha dichiarato Luigi Casetta, nuovo Chief Service Officer del Gruppo – La nuova struttura centralizzata di gestione ricambi e di servizi post-vendita garantiranno un’assistenza altamente professionale migliorando costantemente la tempestività e la qualità degli interventi per il cliente finale.”
L’ingresso del nuovo manager si inserisce nel profondo processo di riorganizzazione che ha coinvolto il Gruppo negli ultimi mesi. “Con l’inserimento di questa nuova figura chiave viene completata la prima linea di manager di Maschio Gaspardo necessaria al consolidamento del gruppo e allo sviluppo dei piani di crescita futuri” – ha dichiarato Massimo Bordi – Chief Executive Officer del Gruppo.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/09/15Segue »
Maschio scommette sulla Feraboli
Impresa - Fra pochi giorni la presentazione del piano industriale firmato dal nuovo management. Garantita una produzione annua di 1.400 macchine. E i conti stanno lentamente migliorando -
06/07/15Segue »
Mirco Maschio nuovo presidente del gruppo Maschio Gaspardo
Giorgio Maschio è stato confermato alla vicepresidenza. -
29/06/15Segue »
La Feraboli si interroga
Impresa - L’azienda si sta riprendendo. Ma il bilancio 2014 è ancora negativo. Grande preoccupazione dopo l’improvvisa scomparsa del fondatore Egidio Maschio -
24/06/15Segue »
E' scomparso all'improvviso l'imprenditore Egidio Maschio
Il Gruppo Maschio Gaspardo annuncia che è mancato improvvisamente il presidente Egidio Maschio, cofondatore del Gruppo e artefice della straordinaria crescita dell ... -
10/06/15Segue »
Maschio Gaspardo: Massimo Bordi nuovo ad, Paolo Bettin Cfo
Il Gruppo padovano Maschio Gaspardo, leader nella produzione di attrezzature agricole, annuncia la nomina di Massimo Bordi come nuovo Amministratore Delegato e ... -
09/06/15Segue »
Narcisa Soria Valencia, console generale dell’Equador, in visita alla Feraboli del gruppo Maschio Gaspardo
Oggi, martedì 9 giugno alle 16,30, il Console Generale dell’Equador in Milano, Narcisa Soria Valencia, accompagnata dal Presidente della Provincia ... -
03/03/15Segue »
Feraboli, luci ed ombre
Impresa - Mercoledì l’annuncio dell’acquisizione del 100% della storica azienda cremonese. La capogruppo rilancia. Ma i fornitori vengono pagati dopo mesi -
22/07/16Segue »
Maschio Gaspardo: 35 lavoratori trasferiti da Reggio Emilia a Cremona
Il Gruppo, che controlla la cremonese Feraboli, ha firmato oggi l’accordo con i 35 lavoratori dello stabilimento di Reggio Emilia che consentirà il trasferimento delle attività presso il sito produttivo Maschio Fienagione di Cremona entro il 31 dicembre 2016. -
13/10/16Segue »
Feraboli, area in vendita
Impresa - I 40mila metri quadrati dello stabilimento del gruppo Maschio Gaspardo sul mercato. Clausola del Comune sull’operazione: gli impianti rimangano nel territorio
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.