La “Giornata del Risparmio – Con Merito 2015”, che quest’anno festeggia la quarta edizione, è fissata con gli studenti delle scuole superiori del Cremasco per il prossimo venerdì 23 ottobre, a partire dalle ore 9.30 presso il Teatro San Domenico di Crema.
La Giornata del Risparmio è l’incontro organizzato dalla Banca Popolare di Crema, in collaborazione con l’Associazione Popolare Crema per il Territorio. Nata con l’obiettivo di rilanciare la storica iniziativa dedicata ai giovani, la manifestazione, che si collega all’assegnazione delle borse di studio “Con Merito”, è divenuta un appuntamento tradizionale per le scuole superiori del territorio.
Lo svolgimento della mattinata sarà diviso in due momenti. La prima parte sarà dedicata alla discussione sul tema: “L’eco del risparmio” inteso come risparmio economico, ecologico ed energetico. Introdotti dai saluti di Giorgio Olmo, Presidente dell’Associazione Popolare Crema per il Territorio, e di Roberto Dalboni, responsabile della Banca Popolare di Crema, saranno chiamati ad ampliare la discussione, insieme agli studenti in sala, Paolo Landi, responsabile Sviluppo della Divisione Bpl, Valentina Cursio, Fondatrice e Amministratore Unico di Vivattiv@, centro di consulenza e ricerca per la progettazione integrata ecosostenibile, Francesca Bianchessi, dirigente presso l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia (provincia di Cremona). Modera l’incontro don Giorgio Zucchelli, direttore del settimanale “Il Nuovo Torrazzo”.
La seconda parte sarà riservata all’assegnazione delle borse di studio “Con Merito” messe a disposizione dall’Associazione Popolare di Crema per il Territorio. Verranno in questa occasione consegnate le attestazioni per centodieci borse di studio da 300 euro ciascuna, per un totale di 33 mila euro complessivi, ai due allievi di ogni “quinta” delle scuole superiori che, a giudizio della scuola di provenienza, si siano distinti in seguito al conseguimento del diploma di maturità di quest’anno.
«Il punto di forza della 'Giornata del Risparmio/Con Merito' – commenta Giorgio Olmo, presidente dell’Associazione Popolare Crema per il Territorio – si fonda sulla riuscita combinazione dell'intento educativo e della valorizzazione del merito».
«Compresa quella che stiamo per vivere – ricorda Olmo – nelle quattro edizioni della ‘Giornata’ abbiamo assegnato borse di studio per un ammontare complessivo di 166 mila euro che sono andati a premiare l’impegno e i risultati di tanti studenti cremaschi che dal 2012 ad oggi hanno sostenuto in modo brillante gli esami di maturità».
«La “Giornata del Risparmio” e la contestuale consegna delle borse di studio “Con Merito” – commenta Roberto Dalboni, responsabile dell'Area Affari Banca Popolare di Crema – rappresenta un evento distintivo che testimonia la presenza nel Cremasco di capacità e risorse in grado di essere mobilitate in modo costante per la crescita sociale e culturale della Comunità».«È un dovere e una responsabilità che la Banca Popolare di Crema sente in modo particolare - conclude Dalboni - proprio per interpretare con autentica partecipazione il nostro ruolo sociale di banca del territorio».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
23/10/15Segue »
Banca Popolare di Crema: assegnate oggi le borse di studio “Con Merito 2015”
La consegna degli attestati si è tenuta al termine della “Giornata del Risparmio” organizzata dall’Istituto in collaborazione con l’Associazione Popolare Crema per il Territorio. Premiati 110 studenti cremaschi -
24/10/15Segue »
Banco Popolare: 100 milioni di euro per finanziare le scorte certificate di Amarone e Recioto
Innovativo accordo, primo in Italia, con il Consorzio Tutela Vini della Valpolicella e Siquria Spa
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.