La ripresa si sta affacciando, con una certa timidezza, ma si sta affacciando. E anche i ‘messaggi’ che provengono dal mondo del credito sembrano prefigurare uno scenario di questo tipo. Da prendere con cautela - precisano gli esperti - ma che non è possibile negare. E’ il quadro che emerge dal rapporto annuale della Banca d’Italia sull’economia in Lombardia, presentato l’8 giugno a Milano, ed illustrato lunedì 15 giugno presso la Sala Maffei della Camera di Commercio con un focus dedicato alla provincia di Cremona di cui diamo un’anticipazione in queste pagine. Il rapporto, che prende in esame le attività produttive, il mercato del lavoro e le condizioni economiche delle famiglie, ma anche il mercato del credito, la struttura del sistema finanziario, la spesa pubblica locale e le principali modalità di finanziamento, inizia riportando il dato cui aggrapparsi per guardare ad un futuro all’insegna di un cauto ottimismo: quel +0,2% di crescita del pil regionale che arriva dopo due anni di contrazione. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
15/06/15Segue »
Auricchio: la fiducia sta tornando. Ma serve un sostegno organico
L'intervento del presidente della Camera di Commercio di Cremona alla presentazione del Rapporto Banca d’Italia 'L’economia della Lombardia', questo pomeriggio in Sala Maffei -
20/02/16Segue »
Bcc, arriva la riforma
Credito - Adesione ad un’unica holding. Può restare fuori chi ha 200 milioni di riserve. Il provvedimento all’esame del Parlamento. Ma Federcasse chiede modifiche. In provincia di Cremona le quattro Bcc hanno 68 sportelli e 2 miliardi di euro di raccolta -
05/11/15Segue »
Banche, nozze più vicine
L'inchiesta - Le Popolari diventano Spa, le Bcc aprono ad un’autoriforma. Il governo ha ‘scosso’ il settore. Credito cooperativo al dunque. Bcc, cremasco in azione, cremonese alla finestra
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.