«Qualcosa accadrà di sicuro prima dell’estate. Che cosa lo vedremo le prossime settimane».
Secondo Giuseppina Santus, segretario responsabile del coordinamento nazionale della Fiba per il Banco Popolare, la possibile aggregazione fra il Banco ed un altro istituto di credito è ormai qualcosa di più concreto di una semplice indiscrezione. E, d’altra parte, i rumors dello scorso autunno (Mondo Padano del 31 ottobre 2014, ndr) hanno acquistato concretezza nel corso dei mesi successivi, sia per la disponibilità mostrata dagli stessi protagonisti, sia per la sferzata giunta dal governo con l’approvazione della riforma dedicata proprio al credito cooperativo che costringerà 11 istituti con attivi superiori agli 8 miliardi di euro a trasformarsi in Spa. Anche la stampa economica e finanziaria ha ormai rotto gli indugi e proprio il Corriere Economia uscito lunedì scorso, normalmente molto cauto nel formulare dei pronostici, dà come molto probabile un’unione fra il Banco Popolare e la Popolare di Milano, un sogno accarezzato da tempo dall’amministratore delegato del Banco, Pier Francesco Saviotti...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 30 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI ALL'EDIZIONE DIGITALE SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
23/10/15Segue »
Banca Popolare di Crema: assegnate oggi le borse di studio “Con Merito 2015”
La consegna degli attestati si è tenuta al termine della “Giornata del Risparmio” organizzata dall’Istituto in collaborazione con l’Associazione Popolare Crema per il Territorio. Premiati 110 studenti cremaschi -
07/04/16Segue »
Claudio Sghia (Fisac Cgil): «Banco-Bpm, la fusione funzionerà»
L'intervista - Nasce il terzo operatore con l’8,2% del mercato, leader nelle aree più ricche. In provincia di Cremona nessun problema di sovrapposizioni di filiali o esuberi -
02/04/16Segue »
Banco Popolare: aumento di capitale da 1 miliardo di euro
L’Assemblea Straordinaria dei Soci convocata per i giorni 6 maggio e 7 maggio 2016 rispettivamente in prima e seconda convocazione.
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.