Nell’anno scolastico 2010/2011, in provincia di Cremona, 2.651 studenti hanno ottenuto un diploma o una qualifica professionale.
La quota maggiore proviene dai Licei (44%); seguono gli Istituti tecnici (26%), gli Istituti professionali (14%), i qualificati (11%) e i diplomati (4%) dei Centri di Formazione Professionale (CFP).
Il 41% di loro ha avuto almeno un avviamento (cioè un contratto di lavoro, escludendo quelli di durata inferiore a 1-2 giorni) nel periodo da luglio 2011 a dicembre 2013.
Gli studenti qualificati che hanno avuto almeno un avviamento sono 161 (circa 55% dei qualificati) e provengono prevalentemente dall’indirizzo Estetico (37%), Meccanico (30%) e Turistico-Alberghiero (13%).
Gli avviamenti complessivi sono 319 e riguardano più maschi (54%) che femmine e più italiani (79%) che stranieri.
Le tipologie contrattuali impiegate sono a tempo indeterminato per il 29%.
Le assunzioni più numerose si registrano nel settore del Commercio e servizi (61%); seguono Industria (29%), Agricoltura (6%) e Costruzioni (5%)...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 19 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI ALL'EDIZIONE DIGITALE SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
26/03/15Segue »
Lavoro, un timido risveglio. E sul web...
Presentato ieri lo studio realizzato dalla Provincia e dal Crisp dell'Università Bicocca di Milano: frena la disoccupazione, crescono contratti e proroghe (ma anche le cessazioni). La stragrande maggioranza dei nuovi contratti sono a tempo determinato. Prevalgono ancora le qualifiche dotate di low skill (bassa specializzazione). Commercio e servizi assorbono il maggior numero di nuovi contratti, seguono industria e agricoltura. In crescita gli annunci sul web: prevalgono l'industria e le figure specializzate. Il cremasco l'area più vivace
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.