la superficie”
Prosegue fino al prossimo 4 maggio, presso Il Triangolo Galleria d’Arte di Cremona (Vicolo della Stella 14), la mostra collettiva Mayday Everyday, a cura di Rossella Farinotti. L’esposizione è composta da opere e installazioni di 4 artiste: Sylvie Fleury, I.W. Payne, Olivia Erlanger e Nicole Colombo.
L’artista svizzera Sylvie Fleury dichiara: “Sometimes, in order to understand things, you just need to scratch a bit the surface, but other times you need to actually go a bit more into it”. “Graffiare la superficie a volte non basta”.
Infatti, le cose si notano, valorizzano, cambiano ed evolvono andando più in profondità. Le quattro artiste invitate, in mostra, sono accomunate dall’urgenza di uno sguardo critico che agisce con forza e personalità, ponendo in relazione il reale con il fittizio, il quotidiano con l’elaborazione di nuovi mondi. Nicole Colombo, Olivia Erlanger, Sylvie Fleury e I.W. Payne, mettono in scena - attraverso un’accurata selezione di opere e installazioni site specific - poetiche, valori percepiti con serietà ed ironia, una meticolosa ricerca nei materiali e nuovi immaginari. Finzione, stereotipi indicati con minuzioso humor, cinismo e sensualità, politiche di genere raffinatamente trattate, combinazioni distopiche, ultra-mondi come rifugi per evadere: le artiste rilevano dei valori sui quali porre lo sguardo partendo da elementi comuni. La galleria ricorda una casa, un luogo intimo, inclusivo, che porta alla riflessione e alla cura del sé. Un nido privato e custodito dove ognuno è benvenuto e incluso, il consumismo degli oggetti è ribaltato, il loro utilizzo cambia. Mayday Everyday traccia un percorso che si dipana partendo da un’opera installativa inedita, realizzata da Nicole Colombo per lo spazio della galleria, dove le opere selezionate di Erlanger e Fleury frammentano il percorso insieme a Payne che espone per la prima volta in Italia.
Scrive la curatrice Rossella Farinotti:...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 4 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.