tra musicisti e favole
Artigiani e commercianti di via Robolotti, di nuovo insieme per una nuova mostra diffusa nella via. Questa volta la proposta coinvolge un’artista che è parte integrante del gruppo “Robolotti Big Family”: Else Ara Ochoa.
In diverse occasioni le sue opere sono già state “timidamente” esposte nella vetrina di Arturo Ponce, archettaio al civico 14 e marito di Else.
Per la prima volta le vedremo esposte insieme fino alla fine dell’estate. La serie si chiama Sfilaccia-MENTI e sarà visibile nello spazio RobolottiSei e in alcune altre vetrine della via.
«Sperimentare con i materiali cercando di incorporare figure bidimensionali alla tridimensionalità è qualcosa che mi incuriosisce; mi entusiasma anche il riuscire a girare intorno all’opera e scoprirla da più angoli», spiega Else.
«La ricerca e l’abbinamento dei materiali hanno lo scopo di far apparire le opere leggere e semplici e far sì che questa “collaborazione” di elementi e materiali poco tradizionali serva come complemento naturale a diverse chiavi di lettura e interpretazione che fa lo spettatore con l’opera che ha davanti.
Lavorare col fil di ferro mi stimola particolarmente ed è proprio il filo che conduce a chi guarda l’opera a decifrare la sintesi del concetto o l’idea racchiusa dentro ogni manufatto, a spostarsi dall’idea al materiale utilizzato, alla “soluzione”, al camminarci dentro e cominciare a trovare i collegamenti....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 27 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
01/12/23 15:00Segue »
Storie di fratelli
Nuovo appuntamento con la rubrica Microcosmi itinerari di lettura
nell’oscura valle -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
01/12/23 17:22Segue »
Il gusto per il cibo da... raccontare
Michela Bastoni, laurea in Scienze Gastronomiche, inizia un Master in Food and Wine 4.0. «Esperienza che dà una visione completa del mondo alimentare e ampi sbocchi professionali» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.