nell’arte dei sassi»
La forza e la delicatezza, la bellezza e la semplicità, il reale e il possibile: così è la natura nell’arte di Alfredo Gioventù. «La natura è all’origine della mia ricerca, del mio essere artista. Se mi guardo indietro il motore principale di questa scelta è stata la scuola di Mario Lodi che aveva proprio nell’osservazione della natura una delle principali attività abbinata a un’altra peculiarità del suo fare scuola: il disegno come mezzo evocativo. Fin da piccolo passavo giornate intere a riempire fogli e fogli con i colori: disegni e sogni.... Piano piano credo che le due componenti si siano saldate in maniera consapevole e mi abbiano portato a scelte artistiche per le quali oggi mi ritengo contento e fiero... Ho settant’anni e ho fatto il mio percorso... la mia piccola carriera». Alfredo Gioventù, ceramista affermato - o come lui si definisce “sassista” per via delle sue sculture evocative di sassi imitati alla perfezione e rivisitati in grés e porcellana -, lo abbiamo conosciuto a Cremona anche come curatore, insieme a Cosetta Lodi e Daniela Mangini, della mostra “Mario Lodi Artista” (fino al 20 maggio a Palazzo Comunale). Cremonese, vive a Sestri Levante, dopo aver passato i primi dieci anni di vita a Piadena, paese d’origine della madre...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 25 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.