Dall’antico tasso agli ulivi in Puglia: sento una profonda connessione
Sarà visitabile fino al prossimo 21 maggio presso il DAV - Dipartimento Arti Visive di Soresina (via Giacomo Matteotti 4), la mostra personale “Time and memory”, della fotografa americana Beth Moon. L’esposizione è realizzata in collaborazione con la Salamon Fine Art Gallery di Milano.
In Time and memory, il DAV e il suo curatore Francesco Mutti, presentano alcuni degli scatti più iconici ed emblematici dell’intera produzione dell’artista.
Tempo, memoria e natura sono i temi centrali, sottesi nelle immagini fotografiche dell’artista americana Beth Moon. Sia che immortali maestosi alberi di baobab per la serie Portraits of Time, sia che catturi lo strano equilibrio tra l’innocenza dell’infanzia e, le ombra più oscure della Natura in Thy Kingdom Come, Moon rivela un’attenzione magica e istintuale per il modo in cui il tempo, la memoria e la natura concorrono nel far comprendere all’uomo il proprio posto nell’universo.
Abbiamo incontrato la fotografa americana, Beth Moon e le abbiamo rivolto alcune domande.
Beth, quando ha scoperto la sua passione per la fotografia?
«Ho sempre davvero amato molto la natura ma è soltanto dopo essermi trovata sotto un antichissimo tasso in Inghilterra, che ho compreso quanto gli alberi potessero vivere migliaia di anni rispetto a noi. Questa cosa mi ha così affascinata, che ho deciso all’istante di iniziare a far loro dei veri e propri ritratti. Sebbene avessi studiato pittura e disegno al college, la fotografia sembrò essere il medium migliore per “catturare” la loro essenza....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 18 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.