tra memoria e sogno
Colore e poesia nei quadri di Emilia Rizzini. La sua personale “Granelli di vita” è allestita presso la sede della Pro Loco di Crema ed è visitabile fino al 7 maggio tutti i giorni, dalle ore 10 alle a 12.30 e dalle 15.30 alle 18. La mostra racchiude una molteplicità di soggetti e paesaggi e si caratterizza per la didascalia poetica di ogni quadro, con testi di Gabriele Giozani, utile per un esame più accurato delle opere e per dare stimolo ad emozioni che le parole scritte sanno suscitare.
Emilia Rizzini è nata a Cremona nel 1959 e dopo il diploma all’istituto tecnico, ha frequentato il magistero a Cremona con la costante presenza della professoressa Carmen Silva Tornaletti. Poi ha seguito numerosi corsi d’arte relativi al disegno con grafite, carboncino, sanguigna, alla creta bianca, ai pastelli, alla pittura con tempera, con acrilico su tela e su cartoncino, acquerello, olio su tavola e su tela. In modo peculiare si è dedicata allo studio della figura umana per immortalarne sentimenti ed espressioni. Tra le sue mostre più importanti esposizioni a Mantova, Salò, Ospitaletto, Paratico, Bagolino e Gargnano nel territorio bresciano, Cremona, San Giovanni in Croce, Sestri Levante (Genova). Appassionata anche di fotografia ha partecipato ai concorsi internazionali di Manerba del Garda e di Limone del Garda. Alcuni suoi quadri fanno già parte di collezioni private in Inghilterra, Germania, Austria e Francia e nella Regione Autonoma del Trentino Alto Adige...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 11 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.