e san Gerolamo:
le più belle novità»
«Mostrare delle belle novità ai collezionisti più curiosi». Questo il senso della mostra organizzata nella galleria PQV Fine Art, all’interno di Palazzo Fodri, da Pietro Quattriglia Venneri. Incuriositi, proprio come davanti a un bel pacchetto sotto l’albero di Natale che, nascosta dalla carta luccicante, cela una sorpresa, siamo andati al vernissage per scoprire le opere non svelate in anticipo e nemmeno intuibili: alla mostra non è stato dato un titolo. E che sorpresa il gallerista ha riservato ai presenti! Dispiace un po’ parlarne, ma il pacchetto sotto l’albero è stato ormai aperto ed è giusto che altri siano invitati ad ammirare il suo pregevole contenuto nei prossimi giorni: ricordiamo che la mostra è visitabile fino al 30 gennaio.
Lasciamo ora parlare un Venneri Quattriglia particolarmente orgoglioso di ciò che è riuscito a “confezionare” per Cremona, città che ama e che arricchisce di stimoli culturali di grande spessore.
«La mostra - spiega - è composta da quattro opere: la scultura rappresentante San Girolamo, il trittico di medaglioni raffiguranti Venezia e due dipinti, Il battesimo di Gesù e Sir Van Dyck, Ritratto di John Penruddock. Parto proprio da quest’ultimo: è talmente pregevole che, durante l’intervento di pulitura, la restauratrice mi mandava quotidianamente le foto in preda all’estasi. L’opera viene da una collezione privata catanese, più precisamente si tratta di una famiglia di commercianti di scarpe di Citrezza che lo acquistò nel 1951 a un’asta a Catania. L’anno scorso un ricercatore siciliano me lo segnalò e, con la restauratrice, partii immediatamente per valutarne l’acquisto....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 12 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.