le performance di due giovani artisti
della Galleria Il Triangolo. Si parte con Clarissa Falco
Domenica 20 e 27 novembre, gli spazi espositivi de “Il Triangolo Galleria d’Arte”, in vicolo della Stella 14, Cremona, diventeranno scenario di due appuntamenti con le performance di due giovani artisti: Clarissa Falco e Jacopo Martinotti. La ricerca di entrambi passa (anche) attraverso l’azione performativa, volta ora alla riflessione su un possibile futuro robotizzato, ora alla meditazione su un passato storico carico di fragile memoria.
Clarissa Falco, concentra il suo lavoro sul corpo, ponendolo in un constante dialogo con elementi, e movimenti meccanici. Nell’attività performativa, il binarismo macchina - corpo si estrinseca, in una gestualità automatica che fa apparire la performer “intrappolata” in un loop temporale, sempre uguale a sé stesso. Attraverso la sua ricerca, l’artista indaga nuove visioni e figurazioni del corpo, che lo portino a trasformazioni e controvalori positivi.
La ricerca di Jacopo Martinotti, già protagonista a Cremona, nel 2019, con l’installazione “The End” sul Po, ha invece come oggetto principale la Storia, intesa come materia plasmabile, sempre attualizzabile attraverso l’azione del corpo, che diviene “luogo” tangibile di confronto con la memoria, e la sua fragilità. Le gestualità sospese che connotano le azioni performative, sono il tentativo di una trascrizione del passato nel presente subito destinata, però, alla scomparsa, a testimonianza della natura fugace che ogni volontà di ricordo, e rappresentazione storica custodisce....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 24 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
01/12/23 15:00Segue »
Storie di fratelli
Nuovo appuntamento con la rubrica Microcosmi itinerari di lettura
nell’oscura valle -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
01/12/23 17:22Segue »
Il gusto per il cibo da... raccontare
Michela Bastoni, laurea in Scienze Gastronomiche, inizia un Master in Food and Wine 4.0. «Esperienza che dà una visione completa del mondo alimentare e ampi sbocchi professionali» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.