bambino dentro»
La passione per la trottola. E’ quella che ha spinto il cremonese Alberto Segale a fare di questo semplice gioco la sua ragione di vita. Ha iniziato a costruire giochi nel 2001, quando ancora voleva fare l’educatore ambientale e salvare il mondo. Super competitivo, non vuole mai perdere. Perciò sfidatelo, perché se riuscirete a batterlo probabilmente sorriderà e vi regalerà una trottola. Quest’anno, dopo tanti anni a sognarlo, è riuscito a creare un Festival imperdibile per tutte le persone che sono ancora un po’ bambini dentro e che ha come protagonista la trottola, un piccolo pezzetto di legno che girando riesce a stupire intere generazioni. «Un sogno che diventa realtà - dichiara Alberto Segale -. Da quando abbiamo giocato con la prima trottola, avremmo voluto riunire tutti i trottolai d’Italia a giocare insieme. Ora è realtà… Un Festival imperdibile per tutte le persone che sono ancora un po’ bambini dentro!”.
Alberto Segale, lei si è definito un “uomo ludico”. Perché?
«Deriva da un libro, Homo Ludens di Huizinga, che mi ha particolarmente colpito. L’idea che potesse diventare un’evoluzione della mia identità mi divertiva, così, quando ho deciso di provare a lavorare utilizzando il gioco come mezzo educativo, l’associazione è venuta spontanea. Più che una definizione però, la considero una motivazione ed un’ispirazione quotidiana. Vivere la vita come un gioco, nella vittoria e nella sconfitta».
Come nasce la passione per la trottola che lo ha portato ad essere un maestro nel tornire questi giochi?
«Costruisco giochi dal 2001 ma, forse per cultura, forse per mancanza di abilità, fino al 2010 non ho realizzato nessuna trottola. In quell’anno aprì un negozio ludoteca, Energia Ludica, e comprai delle trottole da un bravissimo artigiano austriaco. Arrivate in negozio me ne innamorai, e lì spontaneamente nacque la motivazione: “Voglio imparare a farle”. Da quel momento è iniziato il mio essere trottolaio, grazie anche a numerosi maestri»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 2 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.