di un dipinto antico»
"Si vuole dare la possibilità di ritornare ad appassionarsi alla pittura antica, ma soprattutto incentivare il ritorno di un collezionismo fatto di giovani…». Questo il messaggio e lo scopo con cui Pietro Quattriglia Venneri, gallerista della PQV Fine Art, ha curato la mostra ChristMasters, inaugurata lo scorso 22 dicembre. Negli spazi di Palazzo Fodri si possono ammirare quattro opere di Old Masters di respiro internazionale, fra cui un dipinto del Genovesino, pittore cremonese di adozione.
Le parole del gallerista ci illustrano com’è nata la mostra e ci regalano altre curiosità.
Quando e com’è nata l’idea di questa mostra?
«Il Natale è sempre stata l’occasione per presentare al pubblico le nuove acquisizioni della galleria e questa volta l’esposizione assume un significato particolare, perché la selezione rappresenta due anni di ricerca, resa ancora più complicata per la pandemia. In questo lungo periodo, mi è capitato spesso di comprare guardando la fotografia delle opere, lo confesso, affidandomi quindi al mio fiuto e sfruttando quello che l’alta risoluzione riesce a far percepire. Fortunatamente posso dire che di errori devastanti non ne abbiamo commessi»....
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.