Maria arriva forte. Non tocca, va quasi a sbattere contro il bordo della piscina, come se si fosse accorta solo all’ultimo istante che i 100 metri della sua frazione erano finiti. Riemerge, solleva gli occhiali e si guarda attorno. più verso le tribune dove il tifo azzurro applaude che verso il tabellone luminoso con la classifica finale. La staffetta 4x100 stile libero non era iniziata benissimo. Il Team Messicano aveva preso subito il largo fino ad avere quasi mezza vasca di vantaggio. A Maria Bresciani, in ultima frazione, il compito di coronare una rimonta impossibile. La prima vasca è per limare lo svantaggio, la seconda è un entusiasmante testa a testa.
Alla campionessa dei Delfini Cremona salire sul podio insieme alle amiche piace di più. Vede l’avversaria alla sua destra, ne è quasi attratta, si avvicina al divisore di corsia e spinge come non ha mai fatto. Nuota oltre un secondo più veloce rispetto alla finale individuale che le è valsa il bronzo. La medaglia stavolta, per 4 decimi di secondo, è d’oro. E sono quattro, tutte azzurre.
Per Maria è una delle 14 medaglie conquistate ai Trisome Games, la prima edizione dei giochi olimpici “con un cromosoma in più”, dedicati agli atleti con sindrome di Down, che si sono svolti a Firenze.
[...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 28 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
08/12/23 14:10Segue »
Se parlar d’amore è poco
In un crescendo di rimpianti, intenso “Zio Vanja” di Lidi al “Ponchielli” -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
08/12/23 17:10Segue »
Galeotto fu un libro sui Pink Floyd...
L'intervista - Alessandro Baldessari, da Pieve di Cadore a Cremona per la laurea in Musicologia: «Nei ringraziamenti finali veniva citata questa facoltà, un dettaglio che mi colpì molto» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.