convocate dalla nazionale U20
per gli Europei di Francoforte
Sono passati meno di tre anni dal primo ritrovo in via Bonomelli di quelli che di lì a poco si sarebbero scelti il nome di Kiss My Disc, la prima e finora unica formazione cremonese di ultimate frisbee. Era l'agosto 2012. Da allora tanti allenamenti, le prime partite e dall'anno scorso l'iscrizione al campionato di serie C open. La particolarità del team è quella di affrontare le gare schierando sempre almeno due giocatrici donne (il campionato è misto, ma nella gran parte dei casi le squadre si schierano con sette uomini). Ci vuole coraggio, ma anche ragazze in grado di competere. E tra i Kiss my disc ce ne sono alcune che se la giocano alla grande. Anzi. Se la giocheranno pure in Europa. Dopo i risultati con la squadra (l'ultimo, domenica, è stato un secondo posto in un torneo junior dopo la finale persa per una sola meta) e tre raduni di selezione (febbraio, marzo, aprile), infatti, Sara Casali (17) Sabrina Casali e Martina Madini (15) si sono guadagnate la convocazione della nazionale Under 20 per la partecipazione ai mondiali di Francoforte in agosto.
Un risultato di grande prestigio per il movimento del frisbee cremonese, giovane eppure così carico di entusiasmo da poter già portare alcuni talenti alla ribalta nazionale. Oltre alle sorelle Casali e a Martina Madini, infatti, ci sono anche Filippo Bonali e Gabriele Pastorino già selezionati per gli Europei Masters a Copenaghen, e Stefano Franceschino (15) che ha superato la penultima selezione della Under17 Open ed è atteso dall'ultimo ostacolo prima di coronare come le compagne di squadra il sogno di far volare il disco cremonese in Europa.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 21/05/16Segue »
L’invasione colorata
Nel weekend l'evento organizzato da Kiss My Disc
dei dischi volanti
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.