Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Cultura e Dintorni
  • >
  • Letture
  • Cremona 01/08/25 15:06
    Conservatori e progressisti. Dibattito a colpi di... titoli
    Editoria a Casalmaggiore nella seconda metà dell'800, la ricostruzione dell'appassionato
    di storia locale, Costantino Rosa
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 14:39
    Tra le lettere. Storie preziose da "riscrivere"
    Il Museo delal Stampa di Casalbuttano della famiglia Marenoni:
    memoria e dialogo col passato
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 12:32
    «La mia via Gioconda».
    Ricordi di una bambina del secolo scorso
    Il libro di Sandra Piccioni. Cremona racchiusa come in una bolla di sapone
    Riemerge il senso di comunione
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 12:24
    Letture a tutto "sprint".
    Librerie e atleti, consigli per le vacanze
    Non solo romanzi. Anche per quest'anno la tradizione si rinnova
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 12:20
    Questo è il rock, bellezza! Musica forte, non solo stravizi
    Nuovo appuntamento con la rubrica L'altro violino
    Segue »
  • Cremona 01/08/25 11:56
    Il "mondo piccolo" del Grande Fiume
    Volti e luoghi nel silenzioso fluire del tempo:
    la forza narrativa (ed evocativa) delle foto di Ezio Quiresi
    Segue »
  • Cremona 25/07/25 15:38
    «Lussuosa vetrina per le nuove leve»
    Residenza d'inchiostro, terzo numero "Nel segno del Fumetto" con Sakka
    Segue »
  • Cremona 25/07/25 15:25
    Sulle orme di Brendano
    Intervista a Gulisano, tra Tolkien, l'Irlanda, e il fascino (bisogno) del mito
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 17:11
    Bissolati, oltre un secolo di passione per lo sport
    L'ultimo accurato lavoro di ricerca di Roberto Caccialanza dedicato alla storica canottieri
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 17:07
    Baldovino, re scomodo
    Il "gran rifiuto" sull'aborto, il Congo e l'Europa nella biografia di Fulvi. Nuovo appuntamento con la rubrica "... Sophia
    Segue »
  • Cremona 04/07/25 15:02
    Inconfessabili misteri di provincia
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura"
    Segue »
  • Cremona 04/07/25 14:30
    «Il teatro, sempre più rete tra persone,
    territori e saperi»
    Intervista ad Andrea Nocerino, nuovo Sovrintendente
    del teatro Ponchielli, Andrea Nocerino
    Segue »
  • Cremona 04/07/25 14:23
    «Credeteci sempre.
    C'è una missione da portare avanti»
    Intervista all'ex Sovrintendente del teatro Ponchielli, Andrea Cigni
    ora al "Lirico" di Cagliari
    Segue »
  • Cremona 04/07/25 14:08
    «Progettare in armonia
    con l'intero ecosistema»
    Intervista all'antropologo Andrea Staid, che sarà ospite
    della rassegna "Questa città non ha più pareti"
    Segue »
  • Cremona 04/07/25 14:00
    Quando spostare un banchetto
    può contribuire al bene comune
    Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino"
    Segue »
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
  3. Il campo sintetico è un lusso per pochi
  4. Bosco del Maristella sotto programma di tutela e monitoraggio
  5. Al Comune di Cremona donata la collezione di strumenti di Carutti
Il meteo
RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE