un'opportunità per 10 ragazzi
Secondo l’Istat in Italia il livello di disoccupazione ha raggiunto il 12% nello scorso aprile, il più alto dal primo trimestre del 1977 con una un tasso di senza lavoro tra i giovani che si conferma sopra quota 40%. Dati che toccano anche la nostra realtà provinciale però, proprio questa mattina, ben 9 piccole medie imprese appartenenti al settore metalmeccanico, daranno la possibilità a 10 ragazzi di intraprendere un percorso di tirocinio grazie al sostegno offerto dal progetto “Ricostruire attraverso i mestieri” presentato lo scorso dicembre sul bando Botteghe di mestiere all’interno del programma AMVA di Italia Lavoro. Le aziende che nei prossimi giorni metteranno in moto le macchine per dare quest’opportunità di crescita ai ragazzi sono: Elex Italia Srl, X-On di Simone Drera e C. Sas, AF Automazione di Alberto firttoli, OMB di Bressanelli & C. Snc, Vetreria Tacca Srl, Bellani F.lli di Bellani Alberto Maria & C. Snc, TICI Srl, Elettrica 2000 di Bertoli per.ind. Giuseppe e Soffientini Srl.
A fine anno aprirà una nuova finestra per la selezione di altri 10 candidati per il secondo ciclo semestrale previsto dal progetto. La finalità del bando su cui è stato presentato il progetto consiste nell’attivazione di percorsi di tirocinio di inserimento/reinserimento all’interno di una Bottega di Mestiere rappresentata da un gruppo di imprese operanti nei comparti produttivi propri della tradizione italiana per stimolare lo sviluppo di reti su base locale e la nascita di una nuova imprenditoria.
Le aziende coinvolte si sono unite in partnership e accoglieranno al proprio interno 20 tirocinanti. Il bando prevede due cicli di tirocinio della durata di sei mesi ciascuno. Anche Servimpresa, l’azienda speciale della Camera di Commercio di Cremona, rientra nel progetto e si occuperà della formazione trasversale nei confronti dei tirocinanti. CR.Forma è altresì coinvolta in forma indiretta. Reindustria ha raccolto le partecipazioni delle aziende grazie al supporto delle associazioni di categoria del territorio e di Crema Ricerche ed è coinvolta nel progetto come soggetto coordinatore.
A questo proposito è opportuno ricordare il progetto della Meccanica di Eccellenza Cremonese, un’ottima cornice in cui collocare la nuova Bottega.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore» -
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
07/03/25 16:46Segue »
Il cibo non è solo alimentazione
Natasha Guindani: «Attorno a esso si sviluppano momenti, sentimenti, tradizioni. Io creo contenuti coinvolgenti» -
28/02/25 16:20Segue »
«Modelli belli della nostra scuola»
PremiAgraria 2025: a Crema un riconoscimento per gli ex alunni dello Stanga -
14/02/25 17:47Segue »
«Coordinamento e fiducia»
Il Prefetto Giannelli al corso in Management delle amministrazioni pubbliche -
14/02/25 16:53Segue »
Dallo sbarco sulla Luna dell’Apollo 11
Luigina Feretti a Cremona per i 20 anni degli “ex dell’Aselli”
a una carriera scientifica straordinaria -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.