Diskorario al grido
di “Su le mani!”
Impossibile restare fermi. La loro musica coinvolge e fa ballare. I Diskorario con il loro sound propongono un viaggio musicale con i brani che hanno scalato le classifiche dagli anni ’60 sino ai giorni nostri. Lo Scoppiettante tour 2022 della cover band cremonese, composta da Illo - Michele Villa alla voce, Roberto Ramelli alle chitarre (che si alterna con Fabio Maraia), Gianluca Comincini al basso e Matteo Zametta alla batteria ha raccolto tanti consensi. Nella città del Torrazzo il loro nome è inevitabilmente legato al brano “È tempo di volare”, l’inno ufficiale che accende lo Zini in occasione delle gare casalinghe della Cremonese. I Diskorario hanno ripreso musica e testi di Pierpaolo Vigolini e Michele Quinzani incidendo un cd regolarmente registrato Siae. Mondo Padano ha incontrato “ILLO” la voce dei Diskorario.
Dopo sei mesi di serate da poco vi siete presi una pausa per ricaricare le batterie. Come è andato lo Scoppiettante Tour 2022?
«È stata una cavalcata di oltre quaranta serate nelle quali abbiamo proposto il nostro prodotto in vari ambiti... Feste di piazza, locali, matrimoni e compleanni, rassegne di vario tipo. Direi che i riscontri sono stati ottimi con un seguito di pubblico inaspettato e tantissime riconferme per i prossimi mesi».
La vostra è una party band attiva da oltre 20 anni. Come nascono i Diskorario?
«Nasciamo nel 2000 da una fusione di musicisti che arrivavano da varie esperienze. Originariamente il tributo agli anni 80 era il tema dominante ma negli anni a venire ci si è poi trasformati in una party band a tutto tondo. Mi spiego meglio: tocchiamo così tante epoche che dal ragazzino alla persona matura tutti vengono coinvolti nello spettacolo»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 15 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.