Capitan Parisse: «Cerchiamo il riscatto»
Scambio delle maglie con Cremo e Vanoli
«Dopo una sconfitta come quella di sabato scorso c'è sempre voglia da parte di tutti di cercare il riscatto. In questa settimana abbiamo lavorato soprattutto sulla difesa, perché se in una partita si subiscono 50 punti significa che sull'aspetto difensivo non siamo stati all'altezza. Sappiamo che l'inizio è stato deludente; a Cremona per noi c'è la pressione non solo di dover giocare bene ma anche del risultato, e di questo ne siamo consapevoli». A fare il mea culpa è il capitano della Nazionale italiana di rugby Sergio Parisse, alla vigilia del secondo Cariparma Test Match 2013, contro le Isole Fiji – il primo sabato scorso contro l'Australia (50-20 per i Wallabies a Torino), l'ultimo sabato prossimo, 23 novembre, contro l'Argentina a Roma –, in programma domani allo Zini alle 15.
LO SCAMBIO DELLE MAGLIE – Dopo il Captain's run in prima mattinata, l'allenamento leggero nel quale è il capitano a decidere le danze del resto della squadra, si è svolto lo scambio di maglie tra gli Azzurri del rugby e le rappresentative dei maggiori team di Cremona, la Cremonese e la Vanoli. Presenti il portiere della Cremonese Nicolás Bremec assieme al presidente grigiorosso Maurizio Calcinoni, il capitano della Vanoli Andrea Conti accompagnato dal vicepresidente biancoblù Davide Borsatti, il capitano dell'Italrugby Sergio Parisse e l'assessore comunale con delega allo Sport Marcello Ventura. «Volevo fare un in bocca al lupo ai ragazzi – ha esordito Ventura –, con le Fiji sono 4-4, domani spero che si vada sul 5-4 per l'Italia. Dovremmo essere quasi sold-out con i biglietti e il tempo dovrebbe assisterci: speriamo di vedere una bella partita». Di biglietti, attualmente, ne restano ancora solo cinquecento, come comunica l'addetto stampa dell'Italrugby Andrea Cimbrico.
IL PUNTO TECNICO DEL CAPITANO – Quindi la parola è passata a capitan Parisse, che ha spiegato come la mischia chiusa possa essere un'arma importante: «In mischia contro l'Australia non è andata come ci aspettavamo, nemmeno malissimo ma sicuramente potevamo fare meglio. Con le nuove regole c'è sempre un tempo d'adattamento, senza contare che ogni arbitro ha un'interpretazione differente sulle nuove norme da applicare alla mischia, a seconda che provenga dall'emisfero Sud o dall'emisfero Nord. Ma questa settimana più che guardare al modo di arbitrare abbiamo pensato a rivedere i nostri errori, capire dove potevamo migliorare, perché la mischia è un settore del nostro gioco nel quale vogliamo imporci, nel quale vogliamo mettere in difficoltà i figiani». Fondamentale anche la touche: «Abbiamo lavorato molto in touche, anche se contro l'Australia ne abbiamo avute solo sette. Siamo riusciti a sporcare due palloni e a rubare una palla in fondo touche contro di loro, che comunque in materia sono un punto di riferimento. È stato forse uno dei pochi punti positivi sabato scorso. I figiani hanno un'organizzazione diversa, per noi l'obiettivo è avere il cento per cento dei nostri palloni in touche e cercare di togliergli il possesso palla durante le loro, mettendogli pressione».
UNDICI ANNI DI STORIA – Arrivare in tripla cifra in quanto a presenze in Nazionale è «certamente un'emozione particolare – ha ricordato Parisse –. Sinceramente non penso al mio centesimo cap, ma penso che domani abbiamo una partita difficile, anche se sono contento per me e per Castro – Martìn Castrogiovanni, a sua volta alla centesima in azzurro, nda –, un grande amico. Sarà un giorno speciale, un traguardo importante, ma passerà in secondo piano, perché domani ci sono le Fiji, una squadra imprevedibile e molto pericolosa che sappiamo che può sbloccare le situazioni grazie alle proprie individualità. Non sono di sicuro la squadra più organizzata che abbiamo incontrato in questi ultimi mesi, ma di certo è un team con ragazzi che giocano in grandissime squadre anche in Europa, quindi capaci di fare la differenza, per noi può essere un pericolo». Il momento più toccante in carriera, infine, per il capitano è stato «il primo cap. Avevo 18 anni, contro la Nuova Zelanda in Nuova Zelanda, era proprio l'inizio. Qualche mese prima li guardavo in tv, qualche mese dopo giocavo contro di loro, per me è stato il momento in questi ultimi undici anni più emozionante».
GUARDA IL VIDEO DELLA MATTINATA!
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
29/12/13Segue »
Varese piega la Vanoli 94-75
Ancora una pesante sconfitta dopo quella di giovedì contro Milano. La partita contro Pancotto: «Non ci sono alibi». Varese ha riconsegnato al PalaRadi una Vanoli a tratti irriconoscibile; l'autonomia dei biancolu, come al Forum, dura un quarto e spiccioli, prima di lasciare strada libera alla marea bianco rossa che invade il parquet e disintegra i ragazzi in canotta biancoblu, infierendo senza pietà sui padroni di casa. -
Cremona 05/12/13Segue »
Vanoli, Chase: domattina
Brian Chase domani mattina sarà sottoposto ad un intervento in artroscopia al ginocchio destro. L'operazione, che sarà eseguita dal dottor Andrea ...
artroscopia al ginocchio -
Casalmaggiore 02/12/13Segue »
Come diventare famosi
Che cosa significa avere a disposizione un mezzo come Twitter ai giorni nostri? «Significa avere in tempo reale le notizie da tutto ...
cinguettando in rete -
29/11/13Segue »
Xbox One e PS4 regine di vendite, ma arrivano i primi bug
È passata una settimana dall'uscita di Xbox One, e da oggi, venerdì 29 novembre, è sugli scaffali anche la nuovissima PlayStation ... -
Cremona 16/11/13Segue »
Italia-Fiji, il ct Brunel:
Otto cambi, contro le Isole Fiji quest'oggi allo Zini, rispetto alla formazione che aveva affrontato l'Australia. Un turn over sia ...
possiamo ancora migliorare -
Cremona 16/11/13Segue »
In uno Zini in festa
È l'Italia ad aggiudicarsi il confronto contro le Isole Fiji, questo pomeriggio alle 15 allo stadio Zini di Cremona, sbilanciando l ...
vincono l'Italia e il rugby -
Cremona 16/11/13Segue »
Rugby, Fiji: grandi sorrisi
Tra grandi sorrisi e sessioni d’allenamento a piedi nudi, anche le Isole Fiji non si sono fermate un attimo questa settimana ...
e allenamenti a piedi nudi -
Cremona 16/10/13Segue »
Presentata Italia-Isole Fiji,
A metà del prossimo mese, il 16 novembre alle 15 allo Stadio Zini, si terrà il test match di rugby tra Italia ...
a Cremona il grande rugby -
Cremona 30/10/13Segue »
Rugby, ecco i trenta azzurri
Con un ultimo allenamento mattutino, il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby Jacques Brunel ha concluso la tre-giorni di raduno romano che ...
che giocheranno a Cremona -
Cremona 03/11/13Segue »
Fenomeno rugby, in città
Lo scrittore e giornalista della Gazzetta dello Sport Marco Pastonesi racconta i segreti di uno sport diventato sinonimo di spettacolo senza barriere
stanno per arrivare i giganti -
Cremona 11/11/13Segue »
Rugby, primi allenamenti
«I giganti in città», recitava un paginone di un paio di settimane fa di Mondo Padano, che puntava a presentare il fenomeno ...
degli Azzurri a Cremona -
11/11/13Segue »
Rugby, Isole Fiji in campo:
Primo allenamento in terra cremonese per la Nazionale delle Isole Fiji, questo pomeriggio presso l'impianto sportivo della Canottieri Bissolati. La selezione ...
giganti col sorriso in volto -
Cremona 11/11/13Segue »
Rugby, Daldoss: «Sport
«Credo che il ct Jacques Brunel stia cercando di mettere in campo la migliore Italia possibile, in previsione del Sei Nazioni. Le ...
con valori differenti» -
12/11/13Segue »
Cariparma, questa mattina
Tre veterani dell’Italrugby, tre dei volti più noti della Nazionale, saranno i protagonisti della sessione autografi in programma oggi alle ore ...
gli autografi con gli Azzurri -
12/11/13Segue »
Rugby, Italia-Fiji: prosegue
Seconda giornata di allenamento nel Cremonese per i rugbisti di Italia e Isole Fiji, in vista del Cariparma Test Match di sabato ...
l'allenamento dei due team -
Cremona 13/11/13Segue »
Cariparma, mischia di tifosi
Giornata di riposo per le Nazionali di rugby di Italia e Isole Fiji, a una manciata di giorni dal secondo Cariparma Test ...
per i rugbisti azzurri -
Cremona 13/11/13Segue »
Italia-Fiji, solo un migliaio
L’arrivo in città dell’Italrugby nel pomeriggio di domenica ha acceso l’entusiasmo di Cremona, facendo registrare una rapida impennata della ...
i biglietti ancora disponibili -
14/11/13Segue »
Rugby, Brunel: «Con Fiji
Il CT della Nazionale Jacques Brunel ha spiegato le proprie scelte dopo l’annuncio del XV titolare che sabato a Cremona affronterà ...
mi aspetto gran prova» -
Cremona 14/11/13Segue »
Italia, nove cambi
Jacques Brunel, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha annunciato la formazione che sabato allo Stadio “Zini” di Cremona affronterà le Fiji ...
per la partita contro Fiji -
Cremona 14/11/13Segue »
Rugby, Italia-Fiji: il ct Inoke Male ha scelto il XV anti-Azzurri
Il CT delle Fiji, Inoke Male, ha annunciato oggi la formazione che affronterà l’Italia sabato nel Cariparma Test Match in programma ... -
Cremona 15/11/13Segue »
Italia-Fiji, la prova del nove
Sarà una gara di quelle da ricordare, per Cremona. Italia-Isole Fiji sarà uno spettacolo memorabile per tanti motivi. Innanzitutto è il primo ...
sale la febbre da palla ovale
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.