su due diversi piani temporali
Bellissima e crudele, agli occhi di registi cinematografici, sceneggiatori e scrittori la città di Milano appare come lo scenario perfetto laddove ambientare le proprie opere. Ricco com’è di location “iconiche” (tra piazze, vie, monumenti e luoghi d’aggregazione), infatti, il capoluogo lombardo è da tempo entrato a fare parte dell’immaginario collettivo, tanto da rappresentare un elemento di straordinaria rilevanza nello svolgimento di qualsiasi trama (poco importa che si tratti di film, di romanzi oppure di albi a fumetti). Una metropoli dai due volti, come Giorgio Scerbanenco astutamente indicò anni or sono: sotto il sontuoso tappeto dell’opulenza, talvolta, ecco che si può nascondere la polvere dell’emarginazione, della disperazione e della violenza. È da quest’importante premessa che prende le mosse “Sono stato io”, il romanzo - pubblicato, un paio di mesi fa circa, da “BookSprint Edizioni” - a firma dell’autore cremonese Roberto Carotti: una piccola “gemma” appartenente al mondo della narrativa, in cui lo scrittore mette a frutto la sua conoscenza di ogni elemento che possa portare alla redazione di un (buon) libro giallo (verosimiglianza dei personaggi e ottima composizione dell’intreccio, in particolare). «È indubbio che la lettura di decine di romanzi gialli abbia agevolato la stesura del testo: ho attinto qua e là, pescando il meglio dai testi di alcuni dei miei autori favoriti (penso, per esempio, a Donato Carrisi,...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 27 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.