Il sindaco ha firmato l'ordinanza sull'emergenza per il rischio si cadute lastre di neve ghiacciata dai tetti degli stabili cittadini. L'ordinanza stabilisce l'obbligo di mettere in sicurezza gli immobili interessati dalla possibile caduta di neve ghiacciata dalle coperture dei tetti adottando tutti i provvedimenti necessari quali, ad esempio, monitoraggi continui e puntuali delle coperture, transennamento dell’area interessata da eventuale cadute di lastre di neve ghiacciata e, se possibile, l’immediata rimozione della neve.
Il brusco abbassamento delle temperature seguito all'eccezionale nevicata verificatasi tra il 5 e il 6 febbraio ha determinato la formazione di ghiaccio e lastre di ghiaccio anche sui tetti delle case. Le variazioni diurne e notturne delle temperature di questi giorni provocano il parziale scioglimento della neve ghiacciata provocando la caduta in strada e sui marciapiedi o comunque in aree di passaggio pedonale o veicolare di queste lastre di ghiaccio, mettendo a rischio l’incolumità delle persone. Da qui l'ordinanza contingibile ed urgente a salvaguardia delle pubblica e privata incolumità. Agli agenti della Polizia Locale è demandato il compito di verificare il rispetto di quanto disposto.
Nel frattempo proseguono gli interventi da parte del Comune e di AEM Gestioni volti soprattutto a liberare dai cumuli di neve gli incroci e alcuni punti critici per assicurare la sicurezza viabilistica. Considerate particolari situazioni di difficoltà, si è operato anche per consentire l'accesso ad alcuni attività commerciali. Continua inoltre la messa in sicurezza delle piante: numerosi sono infatti gli alberi danneggiati anche a causa del forte vento che ha accentuato l’effetto del peso della neve.
In mattinata l'assessore al Territorio e alla Salute Alessia Manfredini e il dirigente del Settore Lavori Pubblici Marco Pagliarini hanno compiuto un sopralluogo nelle aree dove è stata ammassata la neve: piazzale Atleti Azzurri d'Italia, zona adiacente al Parco al Po e alle Colonie Padane. I cumuli hanno raggiunto dimensioni notevoli, a dimostrazione della quantità di neve caduta e poi rimossa in questa giorni da strade e parcheggi pubblici. Considerata l'eccezionalità della situazione, il Comune, rinnovando il proprio ringraziamento ai cittadini che, con encomiabile senso civico, si sono attivati in questo particolare frangente, invita ad avere pazienza in quanto si sta facendo il possibile per ripristinare le condizioni di normalità.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.