A una settimana esatta dal cinquantacinquesimo anniversario della morte di don Primo Mazzolari, avvenuta il 12 aprile 1959 a Bozzolo, sono diversi gli eventi promossi sul territorio per ricordare il suo messaggio. Si è iniziato sabato mattina a Crema con il convegno di studi “Don Primo Mazzolari e la liturgia” per proseguire alle 17 a Cremona, presso il Centro Pastorale diocesano, con la presentazione della biografia “Don Primo Mazzolari. Parroco d’Italia” curata da don Bruno Bignami. Infine, nel pomeriggio di domenica 6 aprile, presso la chiesa di San Pietro, a Bozzolo, la Messa presieduta da monsignor Luigi Bettazzi, vescovo emerito di Ivrea e padre al Concilio Vaticano II.
Don Primo Mazzolari e la liturgia»: questo è il tema al centro dell’edizione di quest’anno del consueto Convegno di studio promosso dalla Fondazione “Don Primo Mazzolari” di Bozzolo in occasione dell’anniversario della morte del sacerdote. L’appuntamento per quest’anno è presso il Centro Giovanile San Luigi di Crema (in via Bottesini 4). L’evento è stato organizzato con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose delle diocesi di Crema, Cremona e Lodi e si avvale del prezioso contributo di alcuni suoi docenti.
La scelta di Crema per parlare di liturgia in Mazzolari è sembrata più che mai appropriata, dal momento che...
PUOI LEGGERE IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 10 APRILE OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
01/04/14Segue »
55esimo della morte di Don Mazzolari
Sabato 5 aprile a Crema l’annuale convegno e a Cremona la presentazione della nuova biografia. Domenica 6 messa a Bozzolo con mons. Bettazzi -
17/04/14Segue »
Don Primo Mazzolari
L’avventura pastorale di un prete che voleva «andare oltre». Biografia, antologia e un saggio. Resta acceso l’interesse sulla vita e le opere del parroco di Bozzolo. Quel Primo Maggio di tutti, attento al mondo del lavoro, nei suoi discorsi mirava a cogliere l’essenza del Vangelo
un sacerdote...così
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.