Vi lasceranno l’amaro in bocca. Letteralmente. Ma in fondo, la loro peculiarità è proprio questa. E le radici amare di Soncino hanno trovato spazio sulla tavola accanto ad altri cibi sopraffini. Impiegate negli usi più disparati, dal caffè alla grappa, dal risotto alla marmellata.
Se la prima volta che le assaggiate il loro particolare sapore colpisce in modo inaspettato, già dalla seconda degustazione risulta difficile non lasciarsi avvincere da quel gusto tanto particolare.
Le radici di Soncino erano già presenti nel Medioevo sui banchetti dei nobili dell’Italia Settentrionale. La conferma arriva da dipinti di importanti artisti, che le ritraggono con altri ortaggi tipici e cacciagione.
Ma c’è anche un’altra tradizione, tramandata dalle famiglie di agricoltori Zuccotti e Grazioli, tra i primi a coltivare radici di Soncino dall’inizio del Novecento. Fu Carlo Grazioli, agente della famiglia dei conti Galantino, che annualmente si recava a Genova alla ricerca di bulbi di tulipano provenienti dall’Olanda, ad acquistare...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
29/09/23 14:38Segue »
Il ritorno dei Blur: universo di ricordi
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi
e sguardo sull’oggi -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
29/09/23 18:15Segue »
Federico Cornici, da Terni a Cremona per il corso in “Innovazione e Imprenditoria Digitale”
«Ho scelto di intraprendere senza indugi questa strada che coniuga perfettamente i miei interessi e le mie ambizioni» -
22/09/23 12:42Segue »
L’energia scaturisce dalle competenze
ITS Academy Cremona, consegnate le borse di studio della Fondazione Next Generation 3C.Mainardi: «Una giornata speciale». Nucera: «Prima tappa di un lungo viaggio insieme» -
15/09/23 16:48Segue »
«Un riconoscimento dell’impegno e uno stimolo a completare il mio percorso»
Marika Cagnoli, vincitrice della borsa di studio Vanni Adami, racconta il suo percorso
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.