Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Home
21 dicembre 2013 18:40
A Robecco l'incontro di fine anno fra amministrazione e cittadini
Ieri sera il bilancio di un anno di attività e lo scambio degli auguri. Nel corso della serata la premiazione, con apposite pergamene, di tre persone che si sono distinte per la loro attività: il brigadiere Francesco Ziletti, andato in pensione dopo anni di lavoro compiuto sempre in modo esemplare; Maria Andreina Grassi, ostetrica che ha seguito generazioni di robecchesi deceduta ad ottobre, il cui diploma è stato consegnato a Remo Zinoni, uno dei figli e Giuseppe Antonioli, medico di base per trent’anni in paese recentemente andato in pensione.
  • I tre premiati dall'amministrazione di Robecco
  • A Robecco, da sinistra a destra, Zamboni, Pipperi e Guindani
  • Pubblico alla cerimonia di fine anno di Robecco

Ieri sera, davanti ad un folto pubblico, l’amministrazione comunale ha fatto gli auguri natalizi alla popolazione alla quale ha pure relazionato quanto compiuto durante l’anno 2013. Al tavolo dei relatori il sindaco Marco Romeo Pipperi, il vice Michele Zamboni detentore degli assessorati all’istruzione, territorio, servizi sociali e protezione civile, e il neo assessore alla sicurezza, viabilità e cultura Omar Guindani. Durante la serata  sono stati premiate, con apposite pergamene,  tre persone distintesi per la loro attività: il brigadiere Francesco Ziletti, andato in pensione dopo anni di proficuo lavoro compiuto sempre in modo esemplare; Maria Andreina Grassi, ostetrica che ha seguito generazioni di robecchesi deceduta ad ottobre, il cui diploma è stato consegnato a Remo Zinoni, uno dei figli; Giuseppe Antonioli, medico di base per trent’anni  in paese recentemente andato in pensione.
Pipperi ha introdotto la serata parlando delle difficoltà finanziarie in cui si trovano le amministrazioni pubbliche che hanno colpito anche il comune di Robecco. Di conseguenza ne hanno sofferto le associazioni sportive che hanno ricevuto i finanziamenti in forma dimezzata. Stessa cosa è toccata al settore cultura  per cui si sono dovute ridurre le manifestazioni. Anche il Centro Anziani ha avuto delle riduzioni . Le uniche due realtà che hanno visti inalterati i contributi sono state l’Associazione Volontari e la Scuola.
Guindani, che è subentrato a Maurizio Benzoni che ha dovuto lasciare l’assessorato per motivi di lavoro ma non il posto di consigliere, ha annunciato che il comune ha un basso tasso di criminalità. Qualche furto e poco più ma ha annunciato il progetto di una più stretta collaborazione con le forze dell’ordine e l’installazione di un sistema di videosorveglianza ai quattro punti di accesso del paese per conoscere chi passa o si ferma in paese. Guindani ha poi aggiunto che l’amministrazione ha partecipato al programma cosiddetto dei  “6000 campanili” per il rilancio delle infrastrutture e lo sblocco dei cantieri. Dal programma, qualora dovessero giungere i finanziamenti sperati – anche se ci sono molte difficoltà in proposito- il comune pensa di poter attuare il progetto della pista ciclabile da Robecco a Pontevico svincolandosi dai partners che per un motivo o per l’altro si defilano. Si pensa anche alla riqualificazione della zona stazione, del la pista ciclabile esistente dalla stessa fino al paese e da quella di via Cavour fino al cimitero.
In  biblioteca, sono giunti sessanta nuovi volumi.
La parola è poi passata a Renzo Galli, presidente dell’Associazione Culturale Leonardo, che ha snocciolato la consistente serie di iniziative promosse nel campo della cultura, della tradizione, delle gite.
Zamboni  ha evidenziato i problemi del territorio specie in concomitanza delle abbondanti piogge. Problemi che si protraggono da generazioni ai quali si è cercato di porre rimedio nel miglior modo possibile. “La soluzione- ha riferito- potrebbe essere nell’attuazione del progetto già fatto approntare da uno studio tecnico specializzato per la riqualificazione del territorio specie in merito alla criticità delle sue acque”. Per realizzarlo occorrono molti soldi. Si sta aspettando l’occasione o il finanziamento propizio.  Il piano di protezione civile- ha riferito il vicesindaco-  è stato predisposto secondo quanto previsto dalla legge. Zamboni ha poi parlato del buon funzionamento della carta dei servizi sociali, dell’assistenza alle famiglie, alle persone diversamente abili, agli anziani. Ha inoltre ricordato il sostegno alle famiglie di extracomunitari e l’insegnamento dell’italiano alle donne straniere per permettere loro una maggiore integrazione. Alla scuola sono state fornite, in numero sufficiente, lavagne multimediali digitali.
Alvaro Capuano, presidente dell’Associazione Volontari, ha elencato le attività del sodalizio. Ha preso poi la parola Patrizia Ruggeri, presidente della Fondazione Casa di Riposo Onlus che conta 130 letti. Quindici i posti del Centro Diurno. La stessa ha messo in evidenza l’efficienza della struttura, una delle due della provincia riconosciute con le dovute idoneità per il nucleo Alzheimer dotato pure di un giardino con percorso circolare. Per il medesimo servizio si è provveduto a potenziare gli interventi degli educatori. La Ruggeri ha poi rimarcato come, nonostante gli aumenti del carovita e le difficoltà di incassare parte delle rette da parte di alcune famiglie a causa della crisi, le quote non siano state aumentate. Nonostante questo il livello della qualità del servizio è rimasto inalterato.

Angelo Locatelli

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Notizie Flash
  • 09/05/25 11:11
    Venerdì 9 maggio inaugura il Mercato europeo 2025 di Cremona
    Venerdì 9 maggio alle ore 12 in piazza Cittanova si terrà il taglio del nastro del nastro del Mercato europeo di Cremona.
    La ...
    Segue »
  • 07/05/25 19:02
    Congresso SivarSib, al via l'edizione 2025: le novità
    L'edizione 2025 del Congresso multisala di SivarSib richiama a Cremona la Veterinaria degli allevamenti bovini, bufalini e ovicaprini d'Italia. Focus su salute, ...
    Segue »
  • 07/05/25 18:50
    AIRC - Azalea della Ricerca 2025: Sostieni la Ricerca sui Tumori Femminili
    In occasione della Festa della Mamma, migliaia di volontari AIRC saranno presenti in oltre 3.500 piazze in tutta Italia per distribuire l’Azalea ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 09/05/25 14:30
    Scavi, polvere e meraviglia:
    i Pink Floyd a Pompei
    Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
    Segue »
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 05/05/25 18:25
    Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
    Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ...
    Segue »
  • 09/05/25 16:50
    Protagoniste le idee dei giovani
    Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti”
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 09/05/25 10:15
    Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
    Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
    Segue »
  • Videogallery
  • I più cliccati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE