Tutto pronto per le primarie del Partito Democratico, che domenica sceglie il suo leader nazionale. In tutta la provincia di Cremona sono un centinaio i seggi che verranno allestiti per l’occasione. Di questi, quattordici nel Capoluogo e nove a Crema. Le operazioni, che impegneranno tutta la giornata di domenica – si vota infatti dalle 8 alle 20 – saranno gestite nel complesso da 450 militanti. Tre, come noto, i candidati alla segreteria nazionale del Pd, ai quali si è arrivati a seguito delle pre-selezioni delle scorse settimane: Gianni Cuperlo, Giuseppe Civati e Matteo Renzi.
Il “popolo delle primarie” torna così a mobilitarsi e questa volta il voto è aperto a tutti, non solo agli iscritti del Pd. Per partecipare è infatti sufficiente sottoscrivere l’Albo degli elettori. Non solo: sono ammessi al voto anche coloro che hanno compiuto 16 anni. Si allarga, insomma, la base elettorale in vista di questo appuntamento.
La tornata delle primarie è stata presentata nei giorni scorsi presso la sede del Pd di via Ippocastani. «L’obiettivo che ci siamo posti – ha spiegato il segretario provinciale del PD Matteo Piloni – è quello di creare le condizioni per portare a votare più persone possibili. Solo così il segretario sarà più forte. Questo appuntamento è anche un segnale dello stato di salute del partito, un partito che va nelle piazze, si avvicina alla gente».
Alla conferenza stampa erano presenti, oltre a Piloni e al Presidente dell’assemblea provinciale Prof. Franco Verdi, anche i rappresentanti dei comitati di ciascun candidato: Roberto Galletti per Cuperlo, Daniele Di Rubbo per Civati e Luca Burgazzi per Renzi. Oltre ai candidati alla segreteria nazionale, va ribadito, domenica si voteranno anche le liste a loro collegate per la composizione dell’assemblea nazionale per la quale Cremona avrà sei rappresentanti.
«In queste settimane, che si concluderanno con le primarie di domenica – ha detto dal canto suo Franco Verdi – ho visto un partito che si è confrontato nel merito facendo proposte serie e concrete. Ormai siamo l’unico partito a farlo, e questo ci rende orgogliosi di farne parte». «Innanzitutto – questo il commento dei rappresentanti delle mozioni – grazie ai militanti per l’organizzazione e soprattutto per il lavoro fatto in questi mesi. La nostra partecipazione è proprio quella di aver contribuito ad arricchire il dibattito perseguendo insieme l’unico obiettivo di rafforzare il Pd».
Come di consueto, per votare, i non iscritti al Pd dovranno versare due euro (versamento facoltativo per i militanti), al fine di sostenere le spese per l’organizzazione dell’evento. Sul sito
primariepd2013.it e su quello di cremona, pdcremona.it è possibile
LEGGI L'INCHIESTA COMPLETA SUL NUMERO DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 12 DICEMBRE OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT (http://www.mondopadano.it/il_giornale_in_edicola/section/)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 09/12/13Segue »
Melega scatenato, col suo
Sdogana ufficialmente la sua lista civica, che andrà in appoggio a quella della Lega, e, fuori dai denti, dice la sua sull ...
ex Sindaco battaglia aperta
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.