Domenica mattina fanno tappa in città le auto d’epoca del “Trofeo del Grande Fiume”, evento che vede la collaborazione organizzativa del CAVEC. E proprio presso la sede del Club Amatori Veicoli d’Epoca Cremona (in via del Macello), i veicoli faranno una sosta (a partire dalle 11,30), così da poter essere ammirate dagli appassionati locali. Quindi ripartiranno verso il traguardo di Caorso. Al via anche tanti equipaggi della “Squadra corse” appena ricostituita. Su tutti Gianpaolo Limoni Scaglia e Cesare Ruggeri, tra i più accreditati per la vittoria assoluta. Così come ad una bella gara sono attesi anche Paolo e Vittorio Staffieri, vincitori del campionato sociale CAVEC 2023, e Giuseppe Scazzola, al primo impegno agonistico stagionale. “Il passaggio del Grande Fiume – spiega il presidente Pugnoli – segna l’apertura del ricco calendario del nostro Club. Abbiamo pensato fosse una occasione speciale, da celebrare con un aperitivo aperto a tutti i soci. Ovviamente li invitiamo ad arrivare con le loro auto e moto d’epoca”. “Il Grande Fiume fa sintesi degli “assi” delle nostre iniziative. C’è la passione per i veicoli con qualche lustro sulle spalle, l’aspetto agonistico, la volontà di promozione del turismo e la valorizzazione della bellezza della città e del territorio e, infine, un forte impegno solidale. La manifestazione, infatti, vuole raccogliere fondi da destinare ai ragazzi paraplegici che praticano sport con la società Bulla Sport. Raccolta che nell’ultima edizione è arrivata alla ragguardevole cifra di cinquemila euro”.
© Riproduzione riservata
- Segue »
-
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
21/03/25 15:41Segue »
«Come un setaccio, dobbiamo verificare»
Niccolò Carratelli, cronista de “La Stampa”, ospite a "GIOvedì, GIOrnalismo, GIOvani", spiega alcuni segreti del mestiere per non farsi “usare”
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.