in cella dipendente infedele
era il basista dei banditi
Dipendente infedele e basista dei banditi che nel giro di cinque mesi hanno rapinato derubato la sala giochi Real Games di via Riglio. C.T., classe 1981, residente da poco in provincia di Pavia, è stato arrestato con l'accusa di furto aggravato in concorso e simulazione di reato, dalla Squadra Mobile di Cremona su ordine di carcerazione richiesta dal pm Francesco Messina e firmata dal gip Guido Salvini. Gli episodi su cui si è concentrata l'attività della polizia risalgono ad agosto 2012, il primo assalto avvenuto da parte di due incappucciati arrivati ins ella ad una motocicletta. Bottino: 4 mila euro. Quidni a tra gennaio e marzo due furti da 10 mila euro e 850 euro, e una rapina da 7.600 attuata da due banditi armati di coltello. Nella parte della vittima, smepre lo stesso trentaduenne la cui testimonianza però contraddiceva le sequenze dei filmati del circuito di sorveglianza. E' stata questa discrepanza - in particolare modo quella in cui l'uomo affermava di essere stato minacciato con un coltello alla gola - ad avere fatto intuire agli investigatori che c'era qualcosa che non quadrava. Così dopo una serie di accertamenti si è arrivati ad accertare che ll'ormai ex dipendente era coinvolto attivamente nei colpi che avevano causato un danno di 20 mila euro all'azienda.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 15/10/13Segue »
Ex Scac, una miniera
Una miniera di ferro e metalli. Da saccheggiare. E’ quello che è diventata la ex Scac di via Sesto, che oggi fa ...
di metallo per i ladri
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.