Tutta Cremona alla fiera
La folla delle grandi occasioni. Tutta Cremona e provincia vestite a festa per la chiusura della Fiera di San Pietro, ieri sera, istituzione cittadina. Con viale Po completamente chiusa al traffico veicolare, gremita di bancarelle e di passanti la città cambia faccia, si trasforma, cambia pelle. E tra un imbonitore che vende l'ultimo rimedio in fatto di postura della schiena o l'acchiappa-ragnatele dal braccio più lungo del creato, si ripropone la celebrazione del Cremonese. Nasi all'insù, verso le undici di sera, quando a farla da padrone nel cielo nero sono i fuochi d'artificio. Un avvio in sordina, quasi timido, qualche scoppiettio; un concerto centrale più ritmato, con figure che prendono piede e si alternano ai più classici fiori; un roboante finale, con i tre botti a salve di luce a sancire la chiusura dello spettacolo, lasciando spazio agli applausi spontanei dell'ottuagenario incantato come del bimbo sulle spalle del papà, con qualche cane al guinzaglio impaurito tra le gambe del padrone. La serata non si conclude, ma va avanti sino alle ore piccole, con bancarelle gremite di cibarie, bigiotterie e vestiti – che anche oggi persisteranno –, e il fiume incessante di vita di una Cremona concentrata in pochi chilometri. Qualche giro di giostra al luna park, ancora, e la promessa di un ritorno il prossimo anno.
© Riproduzione riservata
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.