Un mix di carisma e talento, fascino e bravura, bellezza e mistero. Tutto ciò è Viktoria Mullova, violinista tra le più affermate e ammirate del circuito concertistico internazionale, musicista russa (“per tre quarti ucraina”, tiene a precisare) che nell’ormai lontano ‘83 compì una rocambolesca fuga dall’ex Unione Sovietica per esprimere a ovest della cortina di ferro la sua libertà di donna e di artista. Ora risiede a Londra assieme al figlio Misha, avuto da Claudio Abbado, anch’egli musicista, e al marito, il violoncellista inglese Matthew Barley. Quest’ultimo sarà al suo fianco, insieme al percussionista Paul Clarvis e al chitarrista João Luis Nogueira Pinto, nel concerto Stradivarius in Rio in programma il 27 settembre alle 21 all’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino, uno degli appuntamenti clou dello Stradivarifestival...
IL SERVIZIO INTERGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 18 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
26/09/14Segue »
STRADIVARIfestival inizia nel segno di Viktoria Mullova
La violinista inaugura la rassegna con “Stradivarius in Rio” in un concerto da Bach alla musica popolare brasiliana, suonata proprio su un violino Stradivari del 1723. Domenica riflettori accesi sul Quartetto di Cremona. Dopo il concerto di apertura, per due settimane, l’Auditorium Giovanni Arvedi e il Museo del Violino di Cremona ospiteranno musicisti del calibro di Richard Galliano, Regina Carter, Natalia Gutman e Salvatore Accardo
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.