ma non la possibilità di amare»
Chiara Pedroni ha 40 anni e vive con una spada di Damocle sulla testa: l’endometriosi, una malattia che ha scoperto di avere una decina di anni fa, quando è riuscita a dare un nome al malessere che da sempre l’accompagnava. Prima della diagnosi aveva due lavori, «ero responsabile commerciale e amministrativa per un’azienda - dice - e, insieme a una collega, organizzavo eventi, culturali e ludici. Facevo sport, tanta danza soprattutto, che è sempre stata la mia valvola di sfogo e il mio rifugio. La danza l’ho ripresa anche da grande, era parte di me. La passione per il ballo è ciò che più mi ha fatto soffrire quando ho iniziato a star male».
Nel 2015 la diagnosi, anche se la malattia c’è da sempre. Già nel 2014 Chiara aveva iniziato a stare malissimo. Ricorda una serata in particolare: stava cenando fuori e si è sentita male. È entrata in casa praticamente gattonando. Lì, ha capito che il suo corpo non rispondeva più. Dopo mille esami, finalmente una dottoressa le dice: “Tu hai l’endometriosi”...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 18/04/25Segue »
C’è un “senso” anche per loro
Amici della cooperativa "Il Libro": un aiuto per ragazzi con handicap
Attraverso il lavoro e la pittura -
Cremona 18/04/25Segue »
Crescere dietro... le sbarre
Detenuti e volontari del Csi si allenano a Tennis tavolo. La squadra si chiama Fly high -
Cremona 18/04/25Segue »
Dall’Etiopia in Italia
Chalie Miteki Meicete racconta il viaggio e l’accoglienza a Casa Paola
Rinascita e attesa -
Cremona 18/04/25Segue »
Comunità riunita
Il sindaco di Martignana Po, Alessandro Gozzi: «Ora è fruibile, ma ci sono ancora vari lavori da fare»
intorno al parco -
Cremona 18/04/25Segue »
Alla (ri)scoperta della Società Operaia
Il presidente Volpi: «Importante fare rete con le altre associazioni di Torre de’ Picenardi e del territorio» -
Cremona 18/04/25Segue »
Dalla pena al volontariato
Luigi (nome di fantasia): «Dedicare tempo ad aiutare le persone fa bene prima di tutto a me stesso» -
Cremona 18/04/25Segue »
La forza di un incontro
Caterina Cortesi racconta l'arrivo del suo cane Dora: «Fino a Cremona tramite staffetta. Mi ha subito rapito il cuore»
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.