Come può un’impresa far bella figura, aumentare la produttività, consolidare la reputazione aziendale e, al contempo, far arrivare nelle tasche dei suoi dipendenti soldi detassati? È molto semplice, basta abbracciare delle strategie di welfare mirate e confezionate su misura, sempre più richieste.
Ne parliamo con Corrado Boni, titolare dell’agenzia Unipol di via Mantova, a Cremona.
Quando nasce il welfare aziendale?
«Nasce nel 2016, quando alcuni contratti collettivi nazionali hanno iniziato a prevederlo. Nel 2018 il contratto dei metalmeccanici lo ha reso strutturale nel rapporto azienda-dipendente. In seguito, vi sono state imprese che lo hanno assunto con atto unilaterale, come stabilito dalla normativa vigente ed in base al carico familiare di ciascun dipendente.
In generale, deriva dalla volontà di un’azienda di erogare beni e servizi, identificati dall’articolo 51, commi 2 e 3 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (Tuir), o alla generalità dei dipendenti oppure a loro categorie omogenee, previa sottoscrizione di un regolamento aziendale, che ne definisce il funzionamento e ne regola i principi». (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’ EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 FEBBRAIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 31/01/25Segue »
“W” come welfare... e Wonder
Corso anti-fumo, incontri con il dietologo, ginnastica e molto altro -
Cremona 31/01/25Segue »
Dove il benessere è priorità
Asst Crema: per i dipendenti corso gratuito di pilates con il fisioterapista Davide Considerato -
Cremona 31/01/25Segue »
Il simbolo del cambiamento: «Un’occasione per rinascere, riemergere, spiccare il volo»
L’impegno della Fondazione Libellula raccontato da Marzia Scuderi -
Cremona 31/01/25Segue »
«Questo il nostro programma. E siamo partiti dall’ascolto»
Intervista a Carolina Cortellini, CEO e founder di Microdata Group -
Cremona 31/01/25Segue »
«Per attrarre giovani: no soldi, più benefit»
Bonus bebé, giorno di ferie in più, visite sanitarie gratuite -
Cremona 31/01/25Segue »
Non saremo mai gli Usa
Il sociologo Devi Sacchetto: «Welfare, misure in espansione, ma in Italia situazione frammentata» - Segue »
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.