Una delle cose che mi ripete più volte è di aver sempre tenuto «un profilo basso». E che il merito di stare ancora sul ring lo deve soprattutto a Fulvio Dernini e al maestro Paolo Garavelli: «Mi hanno aiutato molto». In effetti, mentre lo senti parlare, Fabio Gandolfi ti dà l’idea che la sua solidità stia tutta nel non credersi arrivato. Anzi. A quasi 63 anni portati benissimo (se lo vedi gliene dai 50), Fabio è un uomo che ha ancora fame di imparare.
Lo incontro al bar Aporti, nella sua sant’Imerio, dove è cresciuto e ha passato adolescenza e giovinezza. Per 39 anni ha fatto il chimico da Auricchio, a Pieve San Giacomo. Sposato, padre di una figlia, oggi che è in pensione Fabio divide il suo tempo libero tra la cura della madre per problemi di salute e lo sport. «Sono 35 anni che faccio attività fisica – racconta –: calcio, basket, palestra. E poi adoro sciare. Dieci anni fa ho ripreso il pugilato. Dico “ripreso” perché avevo cominciato ai tempi di Benito Penna. No, non a livello agonistico. Anche se all’inizio, in allenamento, mi confrontavo anche con i giovani». Il bello di questa disciplina, per quest’uomo possente e ancora vivace nei movimenti, è la possibilità di “scaricare”. «Ieri sono andato – dice – ho dato tutto e sono tornato più tranquillo. Lì scarico le tensioni che ho addosso. Per me è come una medicina. Mia moglie me lo dice sempre: stai calmo. Cosa ci posso fare? Sono nato così e morirò così: nervùs»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 24/01/25Segue »
Tutti i passi “sotto controllo”
Monitoraggio. Infermiere di Asst rilevano i parametri dei partecipanti alle iniziative -
Cremona 24/01/25Segue »
Prevenire, obiettivo numero uno
Brunelli, direttore del Distretto di Cremona: «Intercettare le precondizioni che preludono a certe patologie» - Segue »
-
24/01/25Segue »
«Sarebbe bello un torneo Veterani qui a Cremona»
Ruggeri, classe 1944: «Siamo stati in Veneto e a Siena» -
Cremona 24/01/25Segue »
Sport per anziani?
Passione e divertimento: un pomeriggio al Bocciodromo Comunale di Cremona - Segue »
-
Cremona 24/01/25Segue »
Il record sono loro
Carniti (83) e Lambri (79). Amici da anni, tesserati con l’Ambrosiana Milano -
Cremona 24/01/25Segue »
La semplicità del movimento
Marco Galbarini, 39 anni, kinesiologo e volto di Cr1: «Cerco di non fornire scuse a nessuno» -
Cremona 24/01/25Segue »
Bomber over 70
Ogni domenica mattina la sfida tra gli appassionati di Flora e San Zeno - Segue »
-
Cremona 24/01/25Segue »
Ancos e Anap: la terza età può essere “una pacchia”
Tremila adesioni in provincia per le due associazioni -
Cremona 24/01/25Segue »
Uno stimolo per la terza età
Renata Patria: «La nostra Università ha un duplice obiettivo, allenare la mente e radunare persone»
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.