Il ballo è una terapia per il corpo e per la mente: fa dimagrire, mette di buonumore, allena la memoria e corregge la postura. Cosa ci può essere, allora, di più piacevole per mettere in pratica i consigli che gli esperti danno agli anziani di fare attività fisica per tenere lontane le malattie? A Pizzighettone, in largo Bernardino Campi, dal 1979 “Il Fontanile”, Società Sportiva di Danza Sportiva Dilettantistica affiliata alla Fids (Federazione Italiana Danza Sportiva) fondata dai maestri pluri campioni italiani Maria Luisa e Luigi Campari, offre un’ampia possibilità di corsi. La Società, di cui la coppia di maestri sono direttori artistici e tecnici, aprì la sua prima sede nel 1984 a Cologno Monzese come Associazione Danze Sportive “Samba”, e dal settembre 2024 è presente anche a Castelleone presso la palestra Fit Emotion.
Per conoscere meglio questa realtà sportiva, abbiamo sentito la figlia dei Campari, Enrica, che ha ereditato dai genitori la stessa passione e porta avanti oggi, insieme ad alcuni istruttori, l’attività. Enrica pratica agonismo a livelli internazionali con buoni risultati avendo studiato danze caraibiche, standard e latine con i migliori insegnanti a livello internazionale.
Quali sono i corsi più frequentati dagli anziani?
«Dipende: chi si iscrive da solo sceglie i balli singoli, anche se qualcuno quelli di coppia perché nella nostra realtà è naturale socializzare e si creano facilmente rapporti di amicizia. Le coppie scelgono il ballo liscio di coppia, ma anche salsa bachata, che non è solo per giovani come comunemente si pensa»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 24/01/25Segue »
Sport per anziani?
Passione e divertimento: un pomeriggio al Bocciodromo Comunale di Cremona - Segue »
- Segue »
- Segue »
-
Cremona 24/01/25Segue »
«La cura del proprio corpo per una vita più decorosa»
In Dynamite: soft pilates, nuoto over 60 e acquagym -
Cremona 24/01/25Segue »
Prevenire, obiettivo numero uno
Brunelli, direttore del Distretto di Cremona: «Intercettare le precondizioni che preludono a certe patologie» -
Cremona 24/01/25Segue »
Bomber over 70
Ogni domenica mattina la sfida tra gli appassionati di Flora e San Zeno -
Cremona 24/01/25Segue »
Tutti i passi “sotto controllo”
Monitoraggio. Infermiere di Asst rilevano i parametri dei partecipanti alle iniziative -
24/01/25Segue »
«Sarebbe bello un torneo Veterani qui a Cremona»
Ruggeri, classe 1944: «Siamo stati in Veneto e a Siena» -
Cremona 24/01/25Segue »
Il record sono loro
Carniti (83) e Lambri (79). Amici da anni, tesserati con l’Ambrosiana Milano -
Cremona 24/01/25Segue »
Ancos e Anap: la terza età può essere “una pacchia”
Tremila adesioni in provincia per le due associazioni -
Cremona 24/01/25Segue »
Uno stimolo per la terza età
Renata Patria: «La nostra Università ha un duplice obiettivo, allenare la mente e radunare persone»
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.