La pensione non è solo la fine della carriera lavorativa, ma anche l’inizio di una nuova fase della vita. È una possibilità per riscoprire se stessi, coltivare nuovi interessi e mantenere viva la voglia di imparare. Ce lo racconta Clara Generali, cremonese, classe 1949 che, con il portamento elegante di chi ha trascorso una vita tra i libri e lo sguardo vivace da cui traspare ancora la voglia di imparare, ha saputo trasformare il tempo libero in un’occasione per approfondire le sue conoscenze e non rinunciare alle sue passioni.
Mi racconta un po’ di lei? Chi è, cosa ha fatto nella sua vita, e cosa la appassiona oggi?
«Sono un’ex docente di francese, dopo l’Università ho fatto subito i concorsi per insegnanti e quello è stato il mio unico lavoro per tutta la vita. Dopo una prima esperienza in un doposcuola alle elementari, mi sono spostata alle medie e infine alle scuole superiori, insegnando presso l’Istituto Beltrami. Da ventun anni sono felicemente pensionata. La mia è una vita tranquilla, scandita da attività quotidiane, ma colma di relazioni e interessi che cerco di coltivare. Oggi mi appassionano molte cose: dal cinema al teatro, dalla cucina ai viaggi, dai libri alla palestra. Alcuni di questi interessi sono nati in giovane età, ne è un esempio il teatro: sin da quando ero studentessa compro l’abbonamento alla prosa. Altre passioni sono invece arrivate più tardi. Appena sono andata in pensione, per esempio, ho sentito il bisogno di svolgere attività manuali e ho così partecipato a un corso di tessitura e acquerello e a uno di pane, focacce e pizza. E ancora, sono partita per l’Inghilterra e ho lavorato in un giardino di una grande villa. Adesso invece, precisamente a marzo, seguirò un corso di pasticceria!». (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
- Segue »
-
Cremona 24/01/25Segue »
Tutti i passi “sotto controllo”
Monitoraggio. Infermiere di Asst rilevano i parametri dei partecipanti alle iniziative -
Cremona 24/01/25Segue »
Il record sono loro
Carniti (83) e Lambri (79). Amici da anni, tesserati con l’Ambrosiana Milano -
Cremona 24/01/25Segue »
La semplicità del movimento
Marco Galbarini, 39 anni, kinesiologo e volto di Cr1: «Cerco di non fornire scuse a nessuno» -
Cremona 24/01/25Segue »
Leggeri e coinvolti
Il Fontanile, la scuola di danza sportiva dilettantistica di Pizzighettone guidata da Enrica Campari. Tra gli iscritti molti over 65 -
Cremona 24/01/25Segue »
«È la mia medicina»
Fabio Gandolfi (62 anni) e la passione per il pugilato con l’Accademia Boxe Cremona -
Cremona 24/01/25Segue »
Ancos e Anap: la terza età può essere “una pacchia”
Tremila adesioni in provincia per le due associazioni
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.