Nelle province di Mantova e Cremona, i Gruppi di Cammino promossi da Ats Val Padana stanno facendo la differenza tra tanti. A raccontare l’impatto di questa iniziativa è Laura Rubagotti, responsabile SSD Promozione della Salute e Prevenzione Fattori di Rischio Comportamentali che, in maniera dettagliata, ci offre una panoramica su come un’attività semplice come il cammino possa diventare uno strumento per promuovere salute, socialità e prevenzione sul territorio.
Cosa sono i Gruppi di Cammino?
«Sono un’opportunità di cambiamento. L’iniziativa nasce come fattore protettivo nei confronti delle malattie croniche delle persone. Noi di Ats attiviamo questi gruppi grazie alla collaborazione con i sindaci del territorio, con le associazioni del terzo settore e con i medici di Medicina Generale. Noi ci occupiamo principalmente dell’intero percorso, sono poi i singoli comuni che avviano la procedura, individuando il walking leader, un volontario e un camminatore formato da Ats che diventa il conduttore del gruppo. La figura del sindaco, inoltre, è importantissima per il progetto: se noi chiediamo alle persone di andare a camminare dobbiamo anche creare dei contesti favorevoli e sicuri per svolgere l’esercizio, e di questo se ne occupa il primo cittadino.
Il Gruppo di Cammino, dunque, offre l’opportunità alle persone, soprattutto a quelle anziane, di fare movimento ma anche di poter socializzare. Spesso gli anziani si sentono soli e questa iniziativa offre loro la possibilità di stare a contatto e interagire con altri». (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
- Segue »
-
Cremona 24/01/25Segue »
Il record sono loro
Carniti (83) e Lambri (79). Amici da anni, tesserati con l’Ambrosiana Milano -
Cremona 24/01/25Segue »
La semplicità del movimento
Marco Galbarini, 39 anni, kinesiologo e volto di Cr1: «Cerco di non fornire scuse a nessuno» -
Cremona 24/01/25Segue »
Leggeri e coinvolti
Il Fontanile, la scuola di danza sportiva dilettantistica di Pizzighettone guidata da Enrica Campari. Tra gli iscritti molti over 65 -
Cremona 24/01/25Segue »
«È la mia medicina»
Fabio Gandolfi (62 anni) e la passione per il pugilato con l’Accademia Boxe Cremona -
Cremona 24/01/25Segue »
Ancos e Anap: la terza età può essere “una pacchia”
Tremila adesioni in provincia per le due associazioni
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.