"Le bocce sono per i vecchi!”. Quante volte lo abbiamo sentito dire?! Forse parecchie, perché, nell’immaginario collettivo, lo sport delle bocce è spesso associato alla figura dell’anziano. Ma è veramente così? Abbiamo provato a cercare una risposta in un pomeriggio di gennaio, in cui ci siamo immersi nella realtà del Bocciodromo Comunale di Cremona. L’utenza di quel pomeriggio non ha suggerito nulla di diverso: quasi tutti over 60, pochi uomini sulla cinquantina. Ma forse siamo capitati lì nel giorno o nell’orario sbagliato.
Molti atleti impegnati a giocare. E altri a guardare e ad attendere il loro turno – ma meno degli altri giorni, ci hanno detto –. Su ognuno dei quattro campi, due squadre, composte dai puntatori, coloro che hanno il compito di accostare le proprie bocce al pallino, e dai bocciatori, la cui funzione è, appunto, quella di “bocciare”, di “sparecchiare la tavola” dalle bocce avversarie. Insomma, come forse direbbe l’iconico Mario Brega – “er Principe” in Bianco, Rosso e Verdone –, anche nelle bocce, la mano “po’ esse fero e po’ esse piuma”. In ogni caso, comunque, la componente fondamentale per questo gioco rimane la precisione...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 24/01/25Segue »
Prevenire, obiettivo numero uno
Brunelli, direttore del Distretto di Cremona: «Intercettare le precondizioni che preludono a certe patologie» - Segue »
-
Cremona 24/01/25Segue »
Tutti i passi “sotto controllo”
Monitoraggio. Infermiere di Asst rilevano i parametri dei partecipanti alle iniziative -
Cremona 24/01/25Segue »
Il record sono loro
Carniti (83) e Lambri (79). Amici da anni, tesserati con l’Ambrosiana Milano -
Cremona 24/01/25Segue »
La semplicità del movimento
Marco Galbarini, 39 anni, kinesiologo e volto di Cr1: «Cerco di non fornire scuse a nessuno» -
Cremona 24/01/25Segue »
Leggeri e coinvolti
Il Fontanile, la scuola di danza sportiva dilettantistica di Pizzighettone guidata da Enrica Campari. Tra gli iscritti molti over 65 -
Cremona 24/01/25Segue »
«È la mia medicina»
Fabio Gandolfi (62 anni) e la passione per il pugilato con l’Accademia Boxe Cremona -
Cremona 24/01/25Segue »
Ancos e Anap: la terza età può essere “una pacchia”
Tremila adesioni in provincia per le due associazioni
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.