"Invecchio, ogni giorno imparando”. Una frase, attribuita al filosofo greco Solone, che racchiude perfettamente lo spirito dell’Università della Terza Età e del Tempo Libero “Luigi Grande” di Cremona. Circa settanta iscritti che si ritrovano, due volte a settimana, il lunedì e il giovedì, da ottobre a maggio, per frequentare, liberamente e gratuitamente, le lezioni, ospitate dalla Società Filodrammatica Cremonese.
Un confronto con la presidente, la professoressa Renata Patria, è così occasione per conoscere in maniera più approfondita questa preziosa realtà. Perché sì, quando parliamo di allenamento, è bene ricordarsi che, oltre a quello – importantissimo – fisico, ne esiste un altro, di altrettanto valore: quello mentale. E vale per tutte le età.
Professoressa, quali sono gli obiettivi di questa realtà?
«L’Università della Terza Età e del Tempo Libero è un’associazione di promozione sociale, che mantiene il suo interesse prevalentemente culturale, aggiungendo ad esso anche la motivazione sociale.
Non so dire con esattezza quali fossero gli obiettivi del fondatore, il giudice Luigi Grande, ma credo che uno di questi fosse quello di pensare a un’età che non è più verde, provvedendo a fornire dei mezzi per tener sveglia l’attenzione, per tenere allenata la mente e, anche, per radunare persone che altrimenti sarebbero un po’ isolate, per vari motivi. E direi che questo duplice scopo persiste anche adesso»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 24/01/25Segue »
Ancos e Anap: la terza età può essere “una pacchia”
Tremila adesioni in provincia per le due associazioni -
Cremona 24/01/25Segue »
«È la mia medicina»
Fabio Gandolfi (62 anni) e la passione per il pugilato con l’Accademia Boxe Cremona -
Cremona 24/01/25Segue »
Leggeri e coinvolti
Il Fontanile, la scuola di danza sportiva dilettantistica di Pizzighettone guidata da Enrica Campari. Tra gli iscritti molti over 65 -
Cremona 24/01/25Segue »
La semplicità del movimento
Marco Galbarini, 39 anni, kinesiologo e volto di Cr1: «Cerco di non fornire scuse a nessuno» -
Cremona 24/01/25Segue »
Il record sono loro
Carniti (83) e Lambri (79). Amici da anni, tesserati con l’Ambrosiana Milano -
Cremona 24/01/25Segue »
Tutti i passi “sotto controllo”
Monitoraggio. Infermiere di Asst rilevano i parametri dei partecipanti alle iniziative - Segue »
-
Cremona 24/01/25Segue »
Prevenire, obiettivo numero uno
Brunelli, direttore del Distretto di Cremona: «Intercettare le precondizioni che preludono a certe patologie» -
Cremona 24/01/25Segue »
«La cura del proprio corpo per una vita più decorosa»
In Dynamite: soft pilates, nuoto over 60 e acquagym
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.