La differenza, per Giovanni Merlini, non l’ha fatta tanto «una generica attenzione ai problemi di chi è disabile e la volontà di comprenderli e risolverli, quanto la scelta di voler ascoltare il nostro punto di vista su tutti i punti strategici del programma». È questo che ha fatto scattare l’ok di Merlini al progetto di Alessandro Portesani. Psicologo e psicoterapeuta appassionato, 41 anni, atleta paralimpico, Merlini è presidente “operativo” di una non profit nata in periodo Covid, “Qui&Ora Aps”, che ha aperto tutt’ora diversi sportelli di aiuto a chi è in difficoltà. Quella sottolineata da Merlini è una differenza non da poco. Nasce dalla consapevolezza che lo sguardo di chi vive un limite può, forse più di ogni altro, suggerire una prospettiva da cui guardare la realtà più ampia. Merlini è questo: è la garanzia che vivere a Cremona può, anzi deve, diventare possibile per chiunque.
Impegnato nel sociale da diversi anni, Merlini porterà alla lista di Portesani proposte e contributi soprattutto nel tema dell’accessibilità. Ammette che «è stato fatto tantissimo rispetto a 15 o 20 anni fa. Io, all’epoca non sarei mai riuscito a prendere neanche un treno. Oggi, sì. C’è bisogno, però, di accelerare il cambiamento in tutti quegli aspetti in cui è necessario. Non significa rifare tutta la città. Le faccio un esempio: a Cremona non esiste un taxi che abbia un servizio con pedana. L’amministrazione ha emesso quattro nuove licenze, ma se una persona con disabilità arriva nella nostra (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 08 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 02/02/24Segue »
«Insieme o da soli, purché ci sia visione nuova della città»
Intervista ad Alessandro Portesani, lista "Novità a Cremona": «Se le variabili in campo persisteranno, noi faremo un percorso autonomo» -
Cremona 02/02/24Segue »
Sinistra: sicuramente Andrea Virgilio
L'attuale vicesindaco annuncia la sua disponibilità a correre per Cremona. Aspetta il sostegno del PD, dopo aver incamerato quello della Civia "Fare nuova la città" -
22/02/24Segue »
Centrodestra, il candidato è Portesani: «Allargare il perimetro»
«Programma in 10 punti per rispondere alla voglia di cambiare»
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
18/07/25 15:07Segue »
«Desidero servire nel mio Paese»
Intervista a Nicolò Ceresini, originario di San Giovanni in Croce, al sesto anno di Medicina. Alla premiazione del concorso “Vanni Adami”: «Un piacere ascoltare queste esperienze» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.