Per Maurizio Dossena, 48 anni, responsabile commerciale e presidente della Polisportiva Torrazzo-Malagnino, si è trattata di una «congiunzione astrale». Spiega: «Ha in mente quelle cose impreviste dopo le quali dici: cavoli, era proprio quello che stavo aspettando?. Ecco, io ho vissuto così la proposta ricevuta dall’amico Cristiano (Beltrami, ndr) di mettermi in gioco nel progetto di Civica con Alessandro Portesani. Mi sono accorto che era da molto tempo che volevo fare qualcosa per Cremona. Ho l’età giusta e ho sempre abitato in questa città. Quando Cristiano mi ha parlato e mi ha presentato il progetto di Portesani, per le qualità che riscontro innate in lui, mi sono fidato. E mi sono accorto che era l’occasione giusta per lanciarmi». Di Portesani, Dossena ha avuto «un’ottima impressione: è uno che sa quello che vuole, determinato, libero».
L’esperienza di Dossena arriva dal settore Sport, legato inevitabilmente, e naturalmente, a quello del sociale. «È sotto gli occhi di chiunque – dice – l’innegabile situazione di disfacimento in cui tutte le strutture sportive della città versano. E le società ne risentono inevitabilmente, tanto che fare sport a Cremona è durissima». Dossena precisa che «la colpa non è di Zanacchi, è arrivato per ultimo», ma si origina da
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 02/02/24Segue »
«Insieme o da soli, purché ci sia visione nuova della città»
Intervista ad Alessandro Portesani, lista "Novità a Cremona": «Se le variabili in campo persisteranno, noi faremo un percorso autonomo» -
Cremona 02/02/24Segue »
Sinistra: sicuramente Andrea Virgilio
L'attuale vicesindaco annuncia la sua disponibilità a correre per Cremona. Aspetta il sostegno del PD, dopo aver incamerato quello della Civia "Fare nuova la città" -
22/02/24Segue »
Centrodestra, il candidato è Portesani: «Allargare il perimetro»
«Programma in 10 punti per rispondere alla voglia di cambiare»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.