Cercare di dare il meglio nel tempo che resta. Per il sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti il prossimo anno sarà l’ultimo del suo secondo mandato prima delle elezioni comunali previste nel 2024. Dopodiché, dice, «tornerò a insegnare». Se poi - aggiunge subito dopo - «ci saranno altre possibilità di servizio in altri ambiti oltre la scuola, in politica o nel volontariato piuttosto che altro, bene... valuterò, come sempre ho fatto, con grande libertà». Intanto, concentrati alla meta: per il 2023, restano da portare a casa alcuni progetti importanti nel nome della «rigenerazione. Penso per esempio a S. Francesco con il progetto “Giovani in centro”. La scuola, i servizi, l’università: Cremona sta diventando sempre più una città per giovani e per famiglie giovani. Non uno slogan ma progetti concreti». Sulle cose fatte, quasi ad anticipare un primo bilancio, lo sguardo non si ferma al 2022 ma si allunga a tutti gli anni del suo mandato - 8 e mezzo finora -, durante i quali - sostiene - «abbiamo maturato e consolidato una visione di sviluppo della città, mettendo insieme pubblico, privato e i diversi attori del territorio. Perché per me la parola chiave è sempre stata “insieme”». Abile comunicatore, l’intervista è quasi sempre una “rincorsa”. Entusiasmo e ottimismo sembra non siano venuti meno: «no, né a me né alla giunta ma direi che tutta la città sta lavorando bene e con convinzione». Il bicchiere è sempre mezzo pieno e quando gli si chiede se qualcosa non ha funzionato, gioca d’anticipo partendo dalle cose andate a buon fine, le note dolenti solo in coda. Così è, dunque partiamo.
Sindaco Galimberti, c’è un progetto del 2022 del quale è particolarmente orgoglioso?
«Direi che non c’è un solo progetto chiave, bensì più progetti che si uniscono a formare un percorso che ha una sua coerenza. Faccio un esempio (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 12 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 30/12/22Segue »
«Visione ampia e dialogo»
Intervista a Fabio Bergamaschi, sindaco di Crema: presente e futuro del Cremasco -
Cremona 30/12/22Segue »
Un casalasco al Pirellone?
Intervista a Filippo Bongiovanni, sindaco a Casalmaggiore: «Mi candido in Regione Lombardia» -
Cremona 30/12/22Segue »
«Il governo dimostra apertura. Per ora...»
Intervista a Dino Perboni, segretario provinciale CISL -
Cremona 30/12/22Segue »
«Cremona ha retto bene, ma il futuro non è roseo»
Intervista a Gian Domenico Auricchio, presidente di Unioncamere Lombardia su rischi e nuove occasioni per le aziende
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.