passa da Spagnolo
Domenica scorsa, nella partita del possibile rilancio della Vanoli, Matteo Spagnolo non è stato il migliore in campo. Meglio ha fatto Andrea Pecchia, match winner con 28 punti. Però, Mike Schmitz, della rete Espn, ha voluto invitare proprio lui a colazione. L’esperto sta stilando la lista dei migliori 50 giocatori under 22 per il Draft Nba e la guardia della Vanoli è al 49° posto, ma è il più giovane tra i 4 italiani inseriti. Si ipotizza una sua chiamata al secondo giro nella Nba nella prossima estate. I numeri di Matteo sono del resto strepitosi: ha appena compiuto 19 anni, è protagonista in A1 e il suo cartellino è di proprietà del Real Madrid. In serie B ha esordito nella Stella Azzurra Roma grazie ad una deroga a soli 14 anni e a 17 ha debuttato nella nazionale maggiore segnando i suoi primi 3 punti. «Sono un po’ stupito anch’io di questo interesse - commenta - perché mi ricordo di quando sono partito da Brindisi a 13 anni. All’epoca, diventare un giocatore di basket era un sogno molto astratto. Sì, ero bravino, ma non immaginavo il seguito. Adesso posso dire di essere orgoglioso di quel che ho fatto». A 13 anni, Matteo si è trasferito da Brindisi a Roma, lasciando i genitori e una sorellina piccola. Dopo 2 anni, nuovo trasferimento dalla foresteria di Roma a quella del Real Madrid: il primo giovane italiano ad essere scelto dai Blancos. Dopo le prime partite a Madrid, Matteo si è un po’ più sbilanciato: “Mi rendo conto che sono in una grandissima squadra. Ma gioco e ci posso stare”. A Madrid ha cercato di rubare i segreti di Facu Campazzo, guardia argentina oggi in Nba, ma protagonista in Eurolega con il Real. «Ho apprezzato, in Campazzo e in altri grandi del Real, una professionalità assoluta. Sono i primi ad arrivare al palazzetto e iniziano prima degli altri con i loro esercizi. Vivono la gara e lo spogliatoio con grandissima professionalità. Mi hanno trattato bene, del resto anche loro sono stati giovanissimi in un grande club»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 20 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 14/01/22Segue »
Un anno di Pecchia e il sogno nel cassetto che non si può (ancora) svelare
La Cremonese, un cammino estremamente positivo, grigiorossi in zona promozione
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.