A causa della bizzarria del calendario dovute all'anno bisestile che ci siamo appena lasciati allespalle, il numero di Mondo Padano che ospita i Cremonesi dell’Anno 2020, il premio che lo storico settimanale di Cremona ha istituito nel 1982 per valorizzare le eccellenze del territorio, esce in edicola il 2 gennaio 2021. Per l’attività pubblica, il premio della redazione è stato tributato alla Fondazione Arvedi Buschini che, insieme a Comune, Regione e Fondazione Cariplo, ha finanziato l’intervento di recupero dell’ex monastero di Santa Monica, trasformato in un campus di livello internazionale e oggi sede dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Per la solidarietà, il riconoscimento è stato assegnato all’Associazione Uniti per la Provincia di Cremona che, in occasione dell’emergenza sanitaria da Covid-19, ha raccolto sul territorio circa 4 milioni di euro donati ai presidi ospedalieri e alle associazioni di volontariato. Cremonese dell’anno 2020 per la Cultura è il Maestro Jader Bignamini, nominato direttore della Detroit Symphony Orchestra. Il premio per lo Sport è invece stato assegnato a Sveva Gerevini e Dario Dester, campioni italiani del decathlon e dell’eptathlon. A queste categorie si aggiunge il riconoscimento speciale alla memoria, dedicato al Dottor Luciano Abruzzi, conosciutissimo e stimato neurologo dell’Ospedale Maggiore di Cremona, scomparso a soli 58 anni a causa del Covid-19. I premi saranno consegnati in primavera durante una trasmissione speciale in prima serata sull’emittente televisiva Cremona1...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A VENERDI' 1 4GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/03/21Segue »
Museo del Violino sostiene “Uniti per la provincia di Cremona”
Devoluto l’incasso della prima audizione alla riapertura dell’Auditorium Giovanni Arvedi -
22/01/21Segue »
Uniti per la provincia di Cremona dona ecografi portatili per i medici Usca di Ats Val Padana
Grazie all’attenzione e generosità dell’Associazione Uniti per Cremona, sono stati donati ad ATS Val Padana 4 ecografi portatili per consentire ... -
Cremona 25/06/21Segue »
L’ex monastero diventa un campus
Cremonese dell'anno per l'attività pubblica: la Fondazione Arvedi Buschini. Mario Caldonazzo: «E’ una grande opportunità per attrarre i giovani»
universitario di livello internazionale
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.