Ciascuno ha fatto la sua parte. Occhi negli occhi, ognuno di loro ha qualcosa da raccontare, ogni racconto si incastra e prosegue idealmente nell’altro fino a trasformarsi in un toccante racconto collettivo. Fra ombre - paura, angoscia, dolore e solitudine - e luci - solidarietà, fratellanza, responsabilità e generosità -: così sono andati i primi tre mesi di emergenza coronavirus. Se e come ci hanno cambiati, lo dirà la Storia, quando saremo fuori dall’emergenza e potremo guardare quanto è accaduto “Alla giusta distanza”. Per ora la giusta distanza è ancora quella da tenere per evitare il contagio. Distanti ma vicini, ci siamo detti in questi mesi.
E “Alla giusta distanza” è anche il titolo del cortometraggio che andrà in onda sabato 30 Maggio, alle ore 21, sui canali Facebook e Youtube di TEDxCremona.
Prodotto dal Team di TedxCremona, in collaborazione con Pro Cremona e ASST di Cremona, il corto si propone come un collage di sguardi, sensazioni, parole ed esperienze significanti che mette Cremona in connessione con il resto del mondo. Affinchè niente venga dimenticato.
A raccontarsi ci sono una neomamma che ha partorito nella settimana più critica dell’emergenza. Il giornalista che per primo è entrato in una terapia intensiva per documentare l’inimmaginabile...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 4 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/07/20Segue »
Uniti contro il Covid-19, non dimentichiamo questo senso di comunità quando il virus sarà sconfitto
Perchè l'esperienza di questa prova così difficile deve insegnarci qualcosa
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.