Acqua del rubinetto sempre più sicura, buona e controllata grazie alla nuova Rete dei Laboratori, il primo network che unisce il know how, le strumentazioni e le best practice di tutti i laboratori di analisi dei gestori del servizio idrico integrato di Water Alliance – Acque di Lombardia.
Le 8 aziende pubbliche di Water Alliance – Acque di Lombardia (Gruppo CAP, Brianzacque, Lario Reti Holding, Padania Acque, Pavia Acque, Uniacque, SAL e Secam) proseguono il percorso di innovazione e condivisione delle competenze nel settore, sottoscrivendo la “Convenzione di Rete sui Laboratori di Analisi”, che va nella direzione di ottimizzare la gestione e le prestazioni dei servizi di analisi del patrimonio idrico.
L’iniziativa dei gestori lombardi, che forniscono i servizi di gestione acquedotto, depurazione e fognatura di 800 comuni per un totale di quasi 6 milioni di abitanti, consentirà di accrescere la propria capacità innovativa, scientifica e tecnologica, sia sotto il profilo individuale che collettivo, attraverso lo scambio delle analisi e la condivisione di strumentazioni d’eccellenza e di competenze. Non solo: consentirà anche la possibilità di razionalizzare i costi e portare nel lungo termine vantaggi economici per tutte le aziende coinvolte.
Il responsabile del Laboratorio analisi di Padania Acque e coordinatore della rete dei Laboratori di Water Alliance, Paolo Vicentini, ha commentato così la nascita di questa importante sinergia tra le aziende pubbliche dell’idrico lombarde: «Il laboratorio di Padania Acque, che ogni anno analizza circa duecento mila parametri a monitoraggio di tutto il ciclo idrico della provincia di Cremona, ha contribuito in maniera determinante alla creazione della rete, consolidando un percorso di collaborazione e confronto con i colleghi delle altre aziende iniziato in seno a Confservizi Lombardia nei primi anni ‘90. Il riconoscimento di tale impegno è stato elemento determinante nell’assegnare al nostro laboratorio il coordinamento della rete per il biennio 2019-2020. La “Convenzione di Rete sui Laboratori di Analisi” comporta numerosi vantaggi tecnici, economici ma soprattutto porterà innovazione tecnologica e sinergie professionali».
La Rete dei Laboratori erogherà servizi e prestazioni a ciascun “Laboratorio di Rete” che ne faccia richiesta, con l’obiettivo di:
Accrescere la capacità gestionale, la capacità innovativa e l’ottimizzazione nella gestione delle analisi in laboratori;
Condividere lo sviluppo e la diffusione di innovazione tecnologica e di processo nella gestione della fase dei controlli delle acque;
Sviluppare metodologie analitiche in grado di affrontare efficacemente la problematica dei contaminanti emergenti nelle acque potabili e reflue;
Valorizzare e mettere a disposizione competenze tecniche, know how e risorse – anche umane – di cui dispongono le aziende pubbliche di Water Alliance;
Perseguire una strategia flessibile, attraverso lo sviluppo congiunto di iniziative negli ambiti della ricerca, utilizzando le migliori pratiche e le eccellenze, patrimonio delle aziende in rete;
Aumentare il potere contrattuale nel mercato degli approvvigionamenti.
Water Alliance – Acque di Lombardia
Water Alliance è la prima rete di imprese tra aziende idriche in house della Lombardia, nata il 24 aprile 2015. Ne fanno parte Gruppo CAP, BrianzAcque, Uniacque, Padania Acque, Lario Reti Holding, SAL, Pavia Acque e Secam: otto aziende pubbliche del servizio idrico integrato che insieme garantiscono un servizio di qualità a oltre 5 milioni e mezzo di abitanti (più della metà dei cittadini lombardi), e che hanno deciso di fare squadra per coniugare il radicamento sul territorio e le migliori pratiche nella gestione pubblica dell'acqua. Il progetto ha il patrocinio di ANCI Lombardia e Confservizi Lombardia.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/05/19Segue »
Padania Acque: il Liceo Aselli presenta i risultati del progetto di alternanza scuola lavoro Drinking Water Report
Il percorso di alternanza scuola lavoro Drinking Water Report, progetto pilota del settore idrico a livello nazionale, promosso da Padania Acque e ... -
16/04/19Segue »
Alternanza scuola lavoro, Padania Acque e I.I.S. Ghisleri di Cremona presentano “Drinking Water Map”
Il progetto che mappa i punti di erogazione gratuita dell’acqua potabile del territorio provinciale: il lavoro intrapreso dagli studenti dell’Istituto tecnico di via Palestro permetterà all’App di Padania Acque “Acqua Tap” di arricchirsi di una nuova funzionalità per geolocalizzare le fontanelle presenti sul territorio
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.