Racchetti Mediotrasporti di Cremona si è aggiudicata il secondo posto come miglior azienda di autotrasporto nel 2018. Il Premio è stato assegnato da Palletways Italia, network leader nella movimentazione espressa di merce su pallet, di cui Racchetti Mediotrasporti fa parte insieme ad altre 110 aziende che coprono capillarmente tutto il territorio nazionale.
Il premio è stato consegnato da Albino Quaglia, presidente di Palletways Italia ad Alberto Racchetti, direttore dell’omonima azienda, e a Marco Bortolameazzi, Customer (da sinistra a destra) lo scorso 26 settembre presso il quartier generale bolognese del network.
Il primo premio “Concessionario dell’Anno”, che Racchetti Medio Trasporti aveva vinto lo scorso anno, quest’anno è stato assegnato invece a Emidi Viaggi di Perugia, mentre Pallet Express di San Giuliano Milanese si è aggiudicata al terzo posto.
La premiazione, organizzata annualmente, è un’occasione per celebrare i successi del network Palletways il quale ha fatto proprio della collaborazione tra aziende di autotrasporto il punto di forza che ha reso il suo modello di business un caso di successo: consorziandosi tra di loro e utilizzando un sistema informatico che coordina i flussi delle merci, aziende di autotrasporto che prima agivano in totale autonomia, possono creare sinergie ed offrire ai clienti standard qualitativi elevatissimi ed omogenei su tutto il territorio.
La classifica viene stilata attraverso uno scrupoloso processo di valutazione di Key Performance Indicators, parametri misurabili come i volumi immessi, l’efficienza operativa, la puntualità delle consegna, il rispetto delle scadenze amministrative, lo sviluppo del brand e i risultati prodotti in occasione della partecipazione ad eventi e fiere.
© Riproduzione riservata
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.