Sestri Levante (Genova), 7 aprile 2018 – È stata consegnata oggi la cittadinanza onoraria di Sestri Levante a Giovanni Arvedi, Presidente di Arinox, nonché fondatore e Presidente dell’omonimo gruppo, tra i player siderurgici leader a livello nazionale.
La cerimonia ufficiale è avvenuta questa mattina presso la prestigiosa sala Agave del convento dell’Annunziata di Sestri Levante alla presenza del Sindaco della città ligure, Valentina Ghio, che consegnando l’importante riconoscimento ad Arvedi e leggendo le motivazioni, ha pubblicamente ricordato: “il legame trentennale che il Cavalier Giovanni Arvedi ha costruito con Sestri Levante”; “l’importante e instancabile opera portata avanti nel mondo dell’imprenditoria, in particolare nel settore siderurgico, coniugando la dimensione sempre più internazionale delle proprie imprese e la continua ricerca di soluzioni tecnologiche innovative e sostenibili”; “il legame trentennale con Sestri Levante, nato in anni complessi per la città, che ha consentito il rilancio di attività, tra cui Arinox, riferimento internazionale nel settore dell’acciaio”; “l’indubbio prestigio e valore delle sue attività attuali, che costituiscono un modello, per l’attenzione costante al rapporto tra impresa e territorio, con particolare rilevanza allo sviluppo dell’occupazione, e all’attenzione rivolta alla formazione e crescita dei lavoratori”; “il costante e prezioso sostegno alle iniziative di carattere sociale e sportivo del Comune di Sestri Levante, nella continua ricerca di progetti che accrescano il benessere della collettività”; ”il valore di una lunga carriera che ha portato al conseguimento di numerosi riconoscimenti”.
“Mi sento davvero orgoglioso – ha commentato Giovanni Arvedi - di essere da oggi cittadino onorario di Sestri Levante, una città cui mi lega da oltre trent’anni un bellissimo e sincero rapporto, non solo professionale”. “Proprio per questo ho deciso qualche mese fa di offrire il mio contributo fattivo per partecipare attivamente alla realizzazione dell’importante progetto di ampliamento del parco pubblico ‘Mandela’ e in particolare per la realizzazione della pista d’atletica che oggi inauguriamo. Da sempre infatti sono innamorato dello sport e della attività fisica e considero le aree verdi e gli impianti sportivi fondamentali affinché una città cresca in maniera sostenibile e permetta ai propri abitanti di sviluppare aggregazione e un sano tessuto sociale”.
La pista di atletica leggera - l’impianto inaugurato oggi alla presenza delle Istituzioni locali, di alcune associazioni di categoria e di una rappresentanza della Arinox guidata oltre che dal Presidente, dall’Amministratore delegato, Massimiliano Sacco - è un impianto omologato dalla FIDAL (Federazione Italiana Di Atletica Leggera) e può ospitare manifestazioni regionali e provinciali, manifestazioni studentesche, giovanili e promozionali anche a livello nazionale.
Arinox, società del gruppo Arvedi costituita nel 1990, opera nella produzione e commercializzazione di acciaio inossidabile di precisione, un segmento particolarmente importante per l'elevato contenuto tecnologico del prodotto. Grazie a una politica d’investimenti voluta dallo stesso Arvedi e sempre orientata all’utilizzo degli impianti e dei processi più avanzati, in questi anni Arinox si è affermata tanto da diventare un vero e proprio modello all’interno del mercato di riferimento. Oggi l’azienda ligure con sede a Sestri Levante - con oltre 250 dipendenti che lavorano su 21 turni settimanali a ciclo continuo e una produzione di oltre 50.000 tonnellate all’anno di nastri di acciaio (di cui oltre il 70% esportato principalmente in Europa ma anche in America e nel Far/Middle East - rappresenta infatti il primo produttore europeo di nastri di precisione inox.
Tra gli altri record che Arinox può vantare, quello di essere il primo produttore mondiale di nastri di precisione “single site”, ovvero “sotto un unico tetto” e quello di rappresentare l’unico player al mondo in grado di produrre un nastro di estrema precisione e dimensione, ossia con uno spessore di 70micron (0,07mm), una larghezza di 1550mm e una lunghezza di 30km.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/03/19Segue »
Metallurgia a passo di carica
Indagine - In provincia presenti 25 attività con oltre 2.600 addetti. Negli ultimi 5 anni l’export del territorio è cresciuto del 20,07%. Cremona pioniera: qui Arvedi ha realizzato l'innovativa tecnologia ESP
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.