Nei giorni scorsi la Tenenza di Crema ha proceduto al sequestro di 2 abitazioni, 4 autovetture e conti correnti (fino a concorrenza di 350.000 euro) intestati a Y.S. cittadino cinese, gravato da precedenti penali e di polizia, e di altri 3 prestanome suoi connazionali.
L’operazione delle Fiamme Gialle giunge al termine delle indagini volte a ricostruire lo schema criminale messo in atto da Y.S. per evadere sistematicamente le imposte. L’imprenditore gestiva di fatto 3 ditte individuali specializzate nel campo del confezionamento tessile che non hanno dichiarato ricavi per circa 4 milioni di euro. Le imprese sono risultate in tutto o in parte evasori totali. Infatti, una volta avviate, operavano 2-3 anni, ottemperando in minima parte agli obblighi fiscali solo per il primo anno, eclissandosi agli occhi del Fisco negli anni successivi. Le attività commerciali erano tutte fittiziamente intestate a 3 connazionali prestanome che, dopo aver chiuso formalmente l’attività, sparivano dal territorio cremasco.
In un caso, è stato appurato come nell’occasione dell’acquisto di un’autovettura (anch’essa oggetto di sequestro nonostante fosse intestata alla convivente) l’imprenditore l’avesse pagata con i soldi prelevati dal conto corrente intestato ad un ex dipendente procedendo egli stesso a ritirare l’autovettura.
Nel corso delle operazioni sono state rinvenute e poste sotto sequestro anche alcune carte di credito unitamente a somme in contanti per circa 4.000,00 euro ed assegni post-datati per oltre 20.000,00 euro
I reati contestati vanno dall’occultamento delle scritture contabili all’omessa dichiarazione, fino alla sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Il sequestro disposto in questi giorni dall’Autorità Giudiziaria, nell’ambito delle indagini coordinate dal Dott. Ignazio Francesco Abbadessa, Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cremona, rappresenta il culmine di un’attività di indagine strutturatasi sull’applicazione ed il collegamento coerente di tutti gli strumenti normativi a disposizione della Guardia di Finanza (poteri di polizia valutaria, polizia economico-finanziaria e polizia giudiziaria). Peraltro, l’aggressione dei patrimoni illeciti e la sottrazione dei beni ai soggetti evasori seriali rappresenta lo strumento più efficace per togliere risorse a chi si arricchisce indebitamente ai danni delle imprese rispettose della legalità.
© Riproduzione riservata
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.