Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
07 marzo 2017 19:25
Cyberbullismo, a lezione dalla Polizia Postale
  • Cyberbullismo, lezione al Racchetti Da Vinci di Crema

Non è facile catturare l'attenzione continuativa di ragazzi di fascia d'età dai 14 ai 16 anni, eppure è quello che è perfettamente riuscito all'ispettore Alberto Casarotti, responsabile del Compartimento di Polizia Postale – sezione di Cremona, che lunedì 6 marzo presso l'aula magna in viale S. Maria della Croce ha tenuto una lezione agli alunni di diverse classi prime e seconde del Racchetti-Da Vinci, facenti capo al Liceo Scientifico, Linguistico, Economico Sociale, Scienze Umane. L'argomento ha riguardato “I rischi della generazione digitale”: contenuti quindi molto coinvolgenti per i ragazzi, come il cyberbullismo e la sua prevenzione.
E' stata fatta chiarezza e distinzione critica tra social media tradizionali e quelli digitali; tra i social media e i social network. Sono stati commentati i principali social media digitali (Whatsapp, Facebook, Instagram, Snapchat) soprattutto sotto l'aspetto di maggiore o minore 'protezione' che possono fornire a chi vi si iscrive. La lezione ha infatti mirato a rendere più consapevoli i ragazzi dei rischi che i mezzi di comunicazione digitali possono comportare, e della necessità di non sottovalutarne mai l'impatto, in particolare per la pubblicazione di fotografie, divenute il principale strumento universale di diffusione di notizie.
Le scuole da anni hanno promosso iniziative per poter dare ai ragazzi una capacità critica nei confronti dei rischi dalle varie dipendenze (dal fumo, dall'alcol, dalle droghe...);  nell'elenco e a pieno titolo oggi si riscontrano anche le dipendenze dai mezzi informatici, in particolar modo dai social media. Diversi progetti-salute sono stati portati avanti con la collaborazione di esperti e funzionari dell'Azienda Sanitaria Locale, che nelle varie classi hanno articolato, documentato, esemplificato le conseguenze di tali dipendenze, sviluppando e ricercando con i ragazzi stessi le motivazioni della grande attrazione esercitata non solo dalle sostanze ma anche dai 'social'. Dotarsi di una capacità critica può aumentare la consapevolezza e quindi le difese. Lunedì mattina nell'aula magna del Liceo Racchetti-Da Vinci è stata la Polizia Postale – un ramo della Polizia di Stato - a dare il proprio prezioso contributo agli alunni.
Oggi i giovani e soprattutto gli adolescenti vivono la propria giornata con un'inquietante dipendenza dal proprio smartphone; perfino a scuola spesso bisogna riprenderli, perchè non sanno resistere alla tentazione di consultare questo potente mezzo di comunicazione, che soprattutto attraverso i nuovi media li connette con un numero troppo spesso incontrollato di persone o gruppi. Si è generata una vera e propria 'dipendenza' da questo oggetto, che da strumento e mezzo ricco di straordinarie potenzialità può trasformarsi in autentico despota verso chi lo usa, riducendone il proprietario a prolungamento del mezzo stesso, inducendolo a credere di essere incapace di esistere e relazionarsi ai propri simili nel caso ne fosse privato – o nel caso non 'apparisse' in qualche 'social'. (Siamo sicuri di non dover aggiungere tra i soggetti ad alto rischio di dipendenza anche le fasce d'età adulta?... l'utilizzo del cellulare mentre si è alla guida di un autoveicolo è ormai tra le cause principali di incidenti stradali...).
La rete di relazioni che i social media riesce a costruire e alimentare velocissimamente può trasformarsi in terribile incubo se si diventa bersaglio di comportamenti poco rispettosi da parte di singoli o peggio ancora di gruppi. Il fenomeno del bullismo, certo non nuovo nelle relazioni sociali soprattutto nelle fasce di età giovanili, con i nuovi strumenti di comunicazione può aumentare in modo esponenziale il proprio impatto negativo e la sofferenza psichica di chi viene esposto. Inducendo reazioni a volte estreme, nelle malcapitate vittime di ciò che è oggi definito il 'cyberbullismo'. Purtroppo sono già avvenuti diversi suicidi causati da questa tipologia di persecuzione; in Parlamento è all'oggetto una nuova legge per ridefinire la punizione di questo genere di reato.
Utilizzando esempi di casi di pubblicazione di fotografie lesive della dignità e dell'intimità della persona, l'ispettore Casarotti ha insistito sulla medesima corresponsabilità nel reato non soltanto da parte di chi pubblica, ma anche da parte di chi ricevendo non distrugge, o a sua volta diffonde. Ricatto, adescamento, detenzione e diffusione di materiale pedo-pornografico, truffa, estorsione... alcuni dei reati nei quali si può incorrere: definizioni che bruscamente ci ricordano che il mondo virtuale nel quale si 'naviga' è assai più reale e sensibile di quanto un semplice display non ci suggerisca. Citando diversi casi concreti che sono stati oggetto di attenzione da parte della Polizia Postale, l'ispettore dopo aver esemplificato i rischi ai quali si è facilmente esposti utilizzando inconsapevolmente internet e i social media, ha ribadito l'importanza della denuncia degli episodi di cyberbullismo di cui si venisse a conoscenza, riuscendo a conservare l'interesse e la vivace partecipazione degli studenti, che si è manifestata attraverso numerose domande.

Racchetti Da Vinci

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 31/10/17
    Allarme "haters": gli odiatori attaccano e inquinano la vita dei social network
    Società - Nel mirino i politici, ma chiunque può subire gli attacchi dei “leoni da tastiera”. Soprattutto le donne. Carmen Leccardi: «Online l’odio di genere è un “femminicidio” morale». La Polizia Postale: «Ignorare e bloccare a volte non è sufficiente»
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 10/07/25 21:30
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 17 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 12/07/25 17:24
    “La difesa UE passa dall’agricoltura”
    Intervento del Segretario generale di Coldiretti, Enzo Gesmundo: «Siamo arrabbiati, perché vediamo tradito il sogno dell’Unione europea dei popoli»
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 17:05
    Tre milioni di alberi per combattere isole di calore e smog
    Marzorati: «Progetto auspicabile anche nelle città lombarde immerse in aree agricole intensive, come Mantova e Cremona»
    Segue »
  • Cremona 11/07/25 17:09
    «Fondamentale per la comunità»
    Marco Bertolini, giovane farmacista cremasco, racconta la professione e il suo percorso: «Vicini alle persone, che accompagniamo nelle loro esigenze»
    Segue »
Notizie Flash
  • 15/07/25 18:34
    Violinista della Fondazione Casa Stradivari di Cremona suonerà al padiglione Italia di Expo Osaka 2025
    Assessore Caruso: promuoviamo la tradizione liutaria lombarda
    Segue »
  • 15/07/25 18:40
    Lombardia vuole trasformare scarti allevamenti in risorsa circolare
    Il digestato, sottoprodotto dei 600 impianti di biogas in regione, al centro della transizione agricola ed energetica
    Segue »
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 11/07/25 15:57
    In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
    Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 04/07/25 17:57
    La scelta: passione e riflessione
    Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 11/07/25 17:12
    «Cremona, non solo città del violino»
    Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Mister Venturato divorzia dalla Pergolettese
  3. Decisione della società, la Cremonese va in ritiro
  4. Allarme Asl, nel Cremonese segnalata l'Amanita Falloide
  5. Mascolo porta la Cremo alle semifinali di Coppa
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 183 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE