ricostruiti a partire dalle opere d’arte
A Castelfranco Veneto nel salone al piano nobile di casa Marta Pellizzari, detta “di Giorgione”, corre un fregio affrescato nel Rinascimento, noto come il “fregio delle arti liberali e meccaniche”. Tra i numerosi oggetti raffigurati il liuto e la viola ricostruiti da Tiziano Rizzi con l’aiuto di Fabio Bonardi ed esposti nel Museo allestito nella casa.
I due liutai racconteranno il metodo seguito in questa ricostruzione durante il corso di Iconografia musicale tenuto dalla prof.ssa Laura Mauri Vigevani presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali, in una conferenza aperta al pubblico esterno in data lunedì 22 aprile, ore 10.30 – 12.30 presso l’aula Robertini di palazzo Raimondi, corso Garibaldi 178:
Ricostruzione di strumenti musicali attraverso l'Iconografia: il liuto e la viola nel fregio della "casa di Giorgione" a Castelfranco Veneto.
L’ingresso è libero sino ad esaurimento posti.
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.